
Riabilitazione ortopedica
Riabilitazione
La riabilitazione ortopedica
La riabilitazione ortopedica è rivolta al recupero di capacità funzionali motorie ridotte o perdute per malattia o traumatismi e al mantenimento e recupero di funzioni che vanno indebolendosi nel corso di malattie croniche, segnatamente di tipo ortopedico-traumatologico o reumatologico.
La riabilitazione ortopedica viene affrontata in diversi contesti in funzione dei bisogni del paziente e dell’avanzamento dell’evoluzione della malattia. La riabilitazione può essere erogata dal regime di ricovero per la fase immediatamente post acuta fino al trattamento ambulatoriale per il proseguimento delle attività.
Accogliamo pazienti in fase post-operatoria per protesi d'anca o di ginocchio; con fratture di femore (chirurgiche o mediche); emiplegici stabilizzati (svolgono comunque un trattamento diverso- quindi toglierei questa popolazione) a rischio di peggioramento delle capacità motorio-funzionali. Abbiamo particolare esperienza nella cura di pazienti con recenti interventi di tipo ricostruttivo e di sostituzione articolare protesica susseguente sia a danni traumatologici, sia a postumi di patologia degenerativa (artrosi), sia a patologia infiammatoria articolare.