Apri menu
Chiudi menu
Riabilitazione ortopedica

Riabilitazione ortopedica

Riabilitazione

La riabilitazione ortopedica

La riabilitazione ortopedica è rivolta al recupero di capacità funzionali motorie ridotte o perdute per malattia o traumatismi e al mantenimento e recupero di funzioni che vanno indebolendosi nel corso di malattie croniche, segnatamente di tipo ortopedico-traumatologico o reumatologico.

La riabilitazione ortopedica viene affrontata in diversi contesti in funzione dei bisogni del paziente e dell’avanzamento dell’evoluzione della malattia. La riabilitazione può essere erogata dal regime di ricovero per la fase immediatamente post acuta fino al trattamento ambulatoriale per il proseguimento delle attività.

Il nostro protocollo operativo prevede, previa valutazione, l'inizio delle cure fisioterapiche e del trattamento rieducativo con successive periodiche revisioni del programma terapeutico rivolto al recupero funzionale e della massima autonomia del paziente, secondo un progetto riabilitativo individuale. La rieducazione è inoltre integrata con un programma di educazione alle misure di risparmio articolare e all'uso degli ausili che possono compensare nella vita quotidiana le eventuali limitazioni funzionali temporanee o residue non ulteriormente migliorabili alla fine dell'intervento riabilitativo.

Accogliamo pazienti in fase post-operatoria per protesi d'anca o di ginocchio; con fratture di femore (chirurgiche o mediche); emiplegici stabilizzati (svolgono comunque un trattamento diverso- quindi toglierei questa popolazione) a rischio di peggioramento delle capacità motorio-funzionali. Abbiamo particolare esperienza nella cura di pazienti con recenti interventi di tipo ricostruttivo e di sostituzione articolare protesica susseguente sia a danni traumatologici, sia a postumi di patologia degenerativa (artrosi), sia a patologia infiammatoria articolare.

Le nostre strutture a cui rivolgersi