
Parkinson e disordini del movimento
Riabilitazione
La riabilitazione per il Parkinson e i disordini del movimento
Il trattamento riabilitativo è un momento fondamentale nella gestione dei pazienti con disordini del movimento poiché la cura di questi disturbi non può basarsi sul solo approccio farmacologico.
L’obiettivo della riabilitazione dei disordini del movimento è di migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie e di modificare il decorso della Malattia.
La riabilitazione che offriamo presso le strutture del Gruppo KOS prende ispirazione dalle Linee Guida Internazionali per la riabilitazione estensiva ed intensiva in regime di ricovero della malattia di Parkinson in base alla stadiazione e gravità della Malattia, che prevedono un approccio riabilitativo di tipo multidisciplinare con un progetto riabilitativo ritagliato sui bisogni individuati per ciascun paziente.
In particolare, il modello di riabilitazione proposto per le persone affette da malattia di Parkinson consta di un trattamento riabilitativo multidisciplinare ad alta intensività con l'utilizzo di tecniche e interventi innovativi per il trattamento dei sintomi motori e non motori che ha evidenziato di migliorare le autonomie e l’autosufficienza riducendo le complicanze quali le cadute o polmoniti ad ingestis migliorando la qualità della vita delle persone con malattia di Parkinson.