Televisite
Oggi puoi ricevere assistenza psichiatrico-psicologica e parlare con uno specialista senza aspettare e senza spostarti da casa tua, dal luogo di lavoro, ovunque ti trovi e ti senti più a tuo agio.
Aree di intervento
Il Gruppo KOS offre televisite in diversi ambiti e per il trattamento di molte patologie, cui:
Servizi di Televisite
Una visita in tempi brevi, comodamente, da casa tua. Chiedere aiuto non è mai stato così facile.
Le televisite vengono utilizzate per le consulenze psicologiche, le sedute di psicoterapia, le visite psichiatriche e i percorsi di riabilitazione psichiatrica. Possono richiedere una televisita tutti coloro che necessitano di ricevere assistenza a distanza riguardo sintomi o situazioni di disagio che richiedono il parere immediato di uno specialista. Il primo colloquio psicologico è gratuito e, a seguito del consulto, può avvenire la vera e propria presa in carico. Inoltre, le televisite facilitano la continuità di cure durante la fase di follow up e il monitoraggio.
Riduce i tempi di attesa
La televisita permette di consultare uno specialista in brevissimo tempo, presso il proprio domicilio o il luogo di lavoro, nel rispetto delle proprie preferenze di giorni e orari.
Elimina gli spostamenti
La televisita elimina i tempi e i costi degli spostamenti per raggiungere l'ambulatorio, consentendo l’accesso alle cure ovunque ci si trovi.
Garantisce la continuità della cura
La televisita assicura l'assistenza alle persone che soffrono di un disagio, anche complesso, che spesso ne riduce l'autonomia, garantendo loro la continuità delle cure.
Ambiente sicuro e confortevole
La televista consente al paziente di affrontare il colloquio in un posto familiare e confortevole, in cui sentirsi completamente al sicuro.


Domande frequenti
Trova risposte rapide alle tue domande più comuni sui nostri servizi di televiste, dallo svolgimento alla prenotazione, tutto in un unico posto.
È necessaria una connessione internet. I pazienti possono accedere alle televisite utilizzando un computer, un tablet o uno smartphone con una fotocamera e un microfono funzionanti.
Tutte le informazioni, siano esse voce, immagini o testi, e i dati di carattere medico necessari alla corretta esecuzione della visita specialistica e ai successivi controlli vengono trasmessi in modalità totalmente sicura e nel pieno rispetto della tua privacy.
All'inizio della visita si consiglia al paziente di assumere una posizione comoda, in un ambiente sufficientemente illuminato e gradevole.
Il paziente deve avere a portata di mano tutta la documentazione clinica pregressa, incluso l'elenco dei farmaci che ha assunto o sta assumendo. Qualora fosse disponibile in formato digitale (scansione o fotografia in formato pdf o jpg) sarà possibile condividerla immediatamente con il medico.
Viene quindi chiesto il motivo della visita per iniziare a delineare un quadro generale. Si procede poi con una anamnesi generale e un approfondimento sulla storia personale e famigliare.
Al termine della visita verrà fornita una indicazione terapeutica, con la prescrizione di eventuali esami da sostenere e terapia farmacologica da seguire.
Lo specialista redige sempre un verbale della visita che viene inviato al paziente completo di tutte le prescrizioni farmacologiche o per approfondimenti clinici o diagnostici.
Tutte le informazioni vengono registrate e rimangono a disposizione del medico per le successive visite.
La telemedicina offre numerosi benefici ai pazienti con difficoltà di spostamento, tra cui la possibilità di ricevere cure e consulenze mediche senza dover lasciare la propria casa. Questo può ridurre lo stress e l'affaticamento legati ai viaggi, migliorare l'accesso alle cure e rendere più facile il monitoraggio continuo delle condizioni di salute.
Non tutte le consultazioni mediche possono essere adeguatamente gestite a distanza. La televisita è utile per il follow-up di pazienti cronici, le consulenze psicologiche, il monitoraggio di condizioni non urgenti. Situazioni che richiedono un esame fisico approfondito, procedure diagnostiche complesse o interventi immediati necessitano di una visita in presenza.
Puoi prenotare la tua televisita direttamente online, a questo link. Per informazioni su prenotazione e pagamenti potete chiamare il numero 06 41400356 (Martina Zanotti) dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 15:00, oppure scrivere a telepsichiatria@kosgroup.com.