Apri menu
Chiudi menu

Psicogeriatria

Psicoterapia e psichiatria

La patologia

La psicogeriatria è una branca della medicina e della psicologia che si occupa della salute mentale delle persone anziane. Studia i disturbi psichiatrici e neurologici che si verificano nell’anziano, come la demenza, la depressione, i disturbi d'ansia associati ad un declino cognitivo ed ad alterazioni comportamentali.

Le patologie psichiatriche nell’anziano sono quadri complessi, influenzati da altre condizioni di salute, stili di vita e condizioni ambientali, che richiedono un trattamento farmacologico e riabilitativo che tenga conto delle fragilità del soggetto delle comorbidità mediche e di una polifarmacoterapia spesso complessa con un alto rischio di interazioni tra farmaci e di effetti collaterali.

In età avanzata le patologie psichiatriche sia già presenti nella storia clinica del paziente, sia di nuova insorgenza mutano il loro quadro sintomatologico e si manifestano con sintomi peculiari, con un decorso di solito più grave e cronico e con una risposta ai famaci molto più complessa.

La manifestazione delle patologie psichiatriche nell’anziano come ad esempio la depressione, spesso ha un esordio subdolo con manifestazioni definite atipiche, infatti possono essere presenti sintomi somatici, come dolori generali, affaticabilità ed astenia, lentezza nel camminare, difficoltà a fare sforzi o svolgere attività spesso attribuita più alla perdita senile del tono muscolare o con manifestazioni di tipo neurologico, gastroenterico, respiratorio e cardiaco.

I sintomi principali possono essere vertigini, sensazione di sbandamento, affanno, difficoltà respiratorie, sensazione di palpitazioni, tachicardia, bruciori diffusi. Inoltre, i quadri depressivo o ansioso, si possono aggravare con la comparsa di alterazioni del ritmo sonno-veglia e con peggioramento delle capacità di attenzione e concentrazione.

Possono essere presenti alterazioni comportamentali, rabbia, sospettosità fino a propri quadri deliranti di tipo persecutorio che rendono ancor più complesso il trattamento, rallentando il percorso di cura in un soggetto fragile per definizione.

I disturbi psichiatrici nell’anziano si possono complicare con condizioni di scarsa idratazione e ridotto appetito con alimentazione insufficiente che peggiorano ancor di più il quadro clinico, ma rendono anche difficile la diagnosi tra disturbi dell’umore e d’ansia e le manifestazioni di demenza.

Queste condizioni si associano alla preoccupazione per la perdita delle funzioni vitali di base con attenzione al funzionamento dell’intestino del sistema urinario, e del funzionamento cardiaco o neurologico.

 Queste condizioni impongono quindi una gestione assistenziale con una presa in carico di tipo specialistico e multidisciplinare.

Con il termine demenza si intende quella categoria di malattie che si manifesta con un progressivo deterioramento delle funzioni mentali di una persona. Nel caso dell’anziano non si tratta del fisiologico processo di invecchiamento, che porta ad un naturale declino cognitivo, ma di una patologia che ha dei sintomi molto ben definiti:

  • perdita della memoria;
  • difficoltà nello svolgimento attività quotidiane;
  • problemi nel linguaggio;
  • perdita del senso del tempo e dello spazio;
  • deficit nella capacità di giudizio;
  • evidenti cambiamenti di personalità, di umore e di comportamento.

Si parla spesso di demenza vascolare quando il disturbo è legato a disfunzioni della circolazione sanguigna cerebrale che causano il conseguente peggioramento delle capacità cerebrali, ma possiamo avere anche altre forme di demenza come quella di Alzheimer o di altre alterazioni neurodegenerative.

Il trattamento della demenza senile comprende una serie di interventi farmacologici e non, finalizzati al controllo non solo dei deficit cognitivi, ma anche delle turbe comportamentali e della sintomatologia psichiatrica associata.

Infatti oltre alla cura specifica, in grado di rallentare il decorso possono essere usati farmaci per ridurre la sintomatologia ansiosa o depressiva e garantire un maggior controllo nei comportamenti.

È però fondamentale associare un percorso di potenziamento e di riabilitazione cognitiva ed una terapia occupazionale per il mantenimento delle funzioni mentali del paziente.

L’approccio che evidenzia i migliori risultati è quello che oltre alla terapia farmacologica ed agli interventi psico-riabilitativi, associa gli interventi formativi ed il sostegno ai caregiver che si trovano spesso impreparati alla gestione in famiglia del parente affetto da demenza.

Il nostro gruppo offre un servizio di consulenza, sia in presenza che online, con specialisti esperti in psicogeriatria, capaci di formulare diagnosi specifiche attraverso test e valutazioni mirate, indirizzando i pazienti verso il trattamento più adeguato. Mettiamo a disposizione una rete di strutture ospedaliere specializzate nell’accoglienza e nella cura di pazienti anziani affetti da patologie psichiatriche, sia in regime di ricovero che ambulatoriale. Inoltre, offriamo l’accesso a terapie non farmacologiche efficaci, tra cui la stimolazione magnetica transcranica, e a una rete di Residenze per Anziani con programmi dedicati alla cura delle demenze, disponibili sia in regime di ricovero che presso centri diurni.

  • Trattamento farmacologico
  • Terapia occupazionale
  • Riabilitazione delle funzioni neurocognitive

Per queste condizioni cliniche è possibile accedere ad uno specifico servizio di telemedicina con i nostri professionisti.

Televisite

Le televisite sono prenotabili direttamente dal sito tramite lo specifico pulsante

Per effettuare la prenotazione è necessario avere a portata di mano carta d’identità e codice fiscale.

Le ricordiamo che le prestazioni devono essere sempre registrate a nome di chi riceve la prestazione. Il pagamento anticipato online può essere facilmente effettuato tramite carta di credito, carta prepagata o carta di debito.

I nostri operatori sono a Vostra disposizione per informazioni su prenotazioni e pagamenti al seguente numero 06 41400356 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 15:00, oppure è possibile scrivere una mail a telepsichiatria@kosgroup.com.

Prenota online

Elenco delle prestazioni di CARDIOLOGIA prenotabili online
Prestazione Prenotazione
E.c.g. dinamico holter 24 ore Prenota
Ecocardiogramma color doppler Prenota
Elettrocardiogramma Prenota
Holter pressorio 24h Prenota
Visita + elettrocardiogramma Prenota
Visita cardiologica Prenota
6 risultati visibili
Elenco delle prestazioni di DIETOLOGIA prenotabili online
Prestazione Prenotazione
Visita nutrizionale Prenota
Visita nutrizionale di controllo Prenota
2 risultati visibili
Elenco delle prestazioni di PSICHIATRIA prenotabili online
Prestazione Prenotazione
Prima televisita psichiatrica Prenota
Televisita psichiatrica di controllo Prenota
Visita di controllo psichiatrica Prenota
Visita psichiatrica Prenota
4 risultati visibili
Elenco delle prestazioni di PSICOLOGIA/PSICOTERAPIA/RIABILITAZIONE PSICHIATRICA prenotabili online
Prestazione Prenotazione
Colloquio psicologico clinico Prenota
Inquadramento psicologico online Prenota
Prima sessione di neuromodulazione tdcs Prenota
Primo colloquio psicologico online gratuito Prenota
Primo colloquio psicologico online gratuito per disturbi del comportamento alimentare Prenota
Psicoterapia Prenota
Riabilitazione psichiatrica Prenota
Riabilitazione psichiatrica bisettimanale Prenota
Riabilitazione psichiatrica settimanale Prenota
Seduta di psicoterapia individuale online Prenota
Sessione di controllo di neuromodulazione tdcs Prenota
Teleriabilitazione psichiatrica Prenota
Valutazione psicodiagnostica Prenota
Valutazione psicologica / psicoterapeutica Prenota
14 risultati visibili
Elenco delle prestazioni di TELEPSICHIATRIA E TELEPSICOLOGIA prenotabili online
Prestazione Prenotazione
Inquadramento psicologico online Prenota
Prima televisita psichiatrica Prenota
Primo colloquio psicologico online gratuito Prenota
Seduta di psicoterapia individuale online Prenota
Teleriabilitazione psichiatrica Prenota
Televisita psichiatrica di controllo Prenota
6 risultati visibili
Elenco delle prestazioni di VISITE SPECIALISTICHE prenotabili online
Prestazione Prenotazione
Ricetta Prenota
1 risultati visibili