Apri menu
Chiudi menu

Disturbi del sonno

Psicoterapia e psichiatria

La patologia

Il sonno è un elemento fondamentale per il benessere fisico e mentale. Ha il compito di recuperare energie, regolare le funzioni biologiche e rafforzare le difese immunitarie dell’organismo. Una corretta igiene del sonno, infatti, protegge da malattie cronico-degenerative e infettive, migliorando la qualità della vita.

La sincronizzazione del ritmo circadiano avviene grazie alla luce solare, che influisce sulla produzione di melatonina, l’ormone che facilita il sonno. Quando questo equilibrio viene alterato, possono insorgere problematiche come insonnia, stanchezza cronica e difficoltà di concentrazione.

Cos’è il ritmo sonno-veglia?

Il ritmo sonno-veglia è regolato da un orologio biologico situato nel nucleo soprachiasmatico dell’ipotalamo. Questo “direttore d’orchestra” gestisce cicli fondamentali per il nostro corpo, come il sonno, la temperatura corporea e la secrezione di ormoni.

Quando si parla di “buon sonno”?

La qualità del sonno è più importante della quantità. Un “buon sonno” garantisce un riposo profondo e continuo, necessario per rigenerare mente e corpo. Alcuni fattori che compromettono la qualità del sonno includono:

  • Abitudini scorrette: andare a letto tardi o svegliarsi troppo presto
  • Svolgere attività fisica e utilizzare dispositivi elettronici (TV, tablet, smartphone) nelle ore serali
  • Assumere sostanze d’abuso (come l’alcol) o eccitanti (come la caffeina).

Quali sono le patologie del ritmo circadiano?

Le principali patologie legate al ritmo sonno-veglia includono:

  1. Sindrome da fase di sonno ritardata o anticipata: difficoltà nell’addormentarsi o svegliarsi in orari convenzionali
  2. Sindrome ipernictemerale: legata a cicli irregolari di sonno rispetto al giorno precedente
  3. Jet lag: legato ai viaggi intercontinentali e al cambio di fuso orario
  4. Sindrome da turnismo: caratterizzata da insonnia nelle ore serali e sonnolenza diurna.

Quali sono i disturbi del sonno più comuni?

Il disturbo più diffuso è l’insonnia, che si manifesta in tre forme principali:

  • Difficoltà ad addormentarsi: l’attesa di prendere sonno si prolunga oltre 30 minuti
  • Risvegli frequenti: interruzioni del sonno notturno che compromettono il riposo
  • Risveglio precoce: incapacità di riaddormentarsi al mattino presto.

Altri disturbi includono:

  • Apnea ostruttiva del sonno: pause respiratorie durante il sonno
  • Sindrome delle gambe senza riposo: movimenti involontari degli arti inferiori
  • Parasonnie: comportamenti anomali durante il sonno, come sonnambulismo o terrori notturni.

Per queste condizioni cliniche è possibile accedere ad uno specifico servizio di telemedicina con i nostri professionisti.

Televisite

Le televisite sono prenotabili direttamente dal sito tramite lo specifico pulsante

Per effettuare la prenotazione è necessario avere a portata di mano carta d’identità e codice fiscale.

Le ricordiamo che le prestazioni devono essere sempre registrate a nome di chi riceve la prestazione. Il pagamento anticipato online può essere facilmente effettuato tramite carta di credito, carta prepagata o carta di debito.

I nostri operatori sono a Vostra disposizione per informazioni su prenotazioni e pagamenti al seguente numero 06 41400356 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 15:00, oppure è possibile scrivere una mail a telepsichiatria@kosgroup.com.

Prenota online

Prestazione
E.C.G. DINAMICO HOLTER 24 OREPRENOTA
ECOCARDIOGRAMMA COLOR DOPPLERPRENOTA
ELETTROCARDIOGRAMMAPRENOTA
HOLTER PRESSORIO 24HPRENOTA
VISITA + ELETTROCARDIOGRAMMAPRENOTA
VISITA CARDIOLOGICAPRENOTA
Prestazione
VISITA NUTRIZIONALEPRENOTA
VISITA NUTRIZIONALE DI CONTROLLOPRENOTA
Prestazione
PRIMA TELEVISITA PSICHIATRICAPRENOTA
TELEVISITA PSICHIATRICA DI CONTROLLOPRENOTA
VISITA DI CONTROLLO PSICHIATRICAPRENOTA
VISITA PSICHIATRICAPRENOTA
Prestazione
COLLOQUIO PSICOLOGICO CLINICOPRENOTA
INQUADRAMENTO PSICOLOGICO ONLINEPRENOTA
PRIMA SESSIONE DI NEUROMODULAZIONE TDCSPRENOTA
PRIMO COLLOQUIO PSICOLOGICO ONLINE GRATUITOPRENOTA
PRIMO COLLOQUIO PSICOLOGICO ONLINE GRATUITO PER DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTAREPRENOTA
PSICOTERAPIAPRENOTA
RIABILITAZIONE PSICHIATRICAPRENOTA
RIABILITAZIONE PSICHIATRICA BISETTIMANALEPRENOTA
RIABILITAZIONE PSICHIATRICA SETTIMANALEPRENOTA
SEDUTA DI PSICOTERAPIA INDIVIDUALE ONLINEPRENOTA
SESSIONE DI CONTROLLO DI NEUROMODULAZIONE TDCSPRENOTA
TELERIABILITAZIONE PSICHIATRICAPRENOTA
VALUTAZIONE PSICODIAGNOSTICAPRENOTA
VALUTAZIONE PSICOLOGICA / PSICOTERAPEUTICAPRENOTA
Prestazione
INQUADRAMENTO PSICOLOGICO ONLINEPRENOTA
PRIMA TELEVISITA PSICHIATRICAPRENOTA
PRIMO COLLOQUIO PSICOLOGICO ONLINE GRATUITOPRENOTA
SEDUTA DI PSICOTERAPIA INDIVIDUALE ONLINEPRENOTA
TELERIABILITAZIONE PSICHIATRICAPRENOTA
TELEVISITA PSICHIATRICA DI CONTROLLOPRENOTA