Apri menu
Chiudi menu
Dermatologia

Dermatologia

Ambulatori e medicina specialistica

La specialità

La dermatologia si occupa della salute della pelle, dei capelli, delle unghie e delle mucose, diagnosticando e trattando numerose patologie e disturbi.

I dermatologi trattano patologie comuni come acne, psoriasi, eczemi e dermatiti, così come infezioni fungine, virali e batteriche. Oltre ai disturbi più frequenti, la dermatologia si occupa anche della diagnosi e della prevenzione dei tumori cutanei, come il melanoma, il carcinoma basocellulare e il carcinoma a cellule squamose.

In aggiunta alle patologie, la dermatologia comprende anche trattamenti estetici e preventivi. Procedure come il peeling chimico, la microdermoabrasione e le iniezioni di filler o botulino sono spesso eseguite dai dermatologi per migliorare l’aspetto della pelle, attenuare rughe e cicatrici o risolvere problematiche estetiche.

Grazie a un approccio personalizzato, i dermatologi possono intervenire efficacemente su ogni tipo di pelle, adattando trattamenti e consigli a specifiche esigenze. La dermatologia, quindi, non si limita solo alla cura delle malattie, ma anche alla promozione di una pelle sana e al miglioramento della qualità della vita di chi vi si rivolge.

Il percorso assistenziale che offriamo si caratterizza dall’estrema scrupolosità del nostro staff in tutte le fasi: dalla prima visita alla diagnosi, dal primo trattamento ai successivi controlli. Inoltre, per ottenere i migliori risultati utilizziamo macchinari tecnologicamente avanzati, tra cui ad esempio la mappatura con videodermatoscopia e il nuovo laser CO2.

Il dermatologo si occupa anche delle malattie sessualmente trasmissibili come gonorrea, candidosi, sifilide.

La specialità si occupa di un ampio ventaglio di patologie, dalle dermatiti ai tumori della pelle, dai problemi riguardanti il cuoio capelluto fino alla protezione della cute dei più piccoli.

Una visita dermatologica inizia con l’anamnesi, in cui il dermatologo raccoglie informazioni su sintomi, abitudini e storia clinica del paziente. Successivamente, si passa all’esame visivo di pelle, capelli o unghie, utilizzando strumenti come il dermatoscopio per osservare più da vicino eventuali lesioni o anomalie. Se necessario, possono essere richiesti ulteriori esami, come biopsie o test allergologici. Al termine, il dermatologo fornisce una diagnosi e indica trattamenti o accorgimenti personalizzati per migliorare la salute della pelle.

È opportuno recarsi dal dermatologo quando si notano cambiamenti insoliti sulla pelle, come nei di forma o colore alterato, macchie persistenti, eruzioni, prurito o lesioni non cicatrizzanti. Anche sintomi come caduta anomala dei capelli, unghie fragili o ispessite e acne severa meritano una valutazione.

Servizi e prestazioni

  • Asportazione Chirurgica Neoformazione Cutanea Complessa
  • Mappatura Nei
  • Visita Dermatologia Oncologica
  • Visita Dermatologica
  • Visita Dermatologica Oncologica di Controllo
  • Visita Specialistica Dermatologica di Controllo
  • Visita Specialistica Dermatologica Elm (mappatura Nevi) di Controllo