Apri menu
Chiudi menu
Riabilitazione pneumologica Riabilitazione pneumologica

Riabilitazione pneumologica

Riabilitazione

La riabilitazione pneumologica (o respiratoria)

La riabilitazione pneumologica è una disciplina che ha assunto un ruolo primario nel trattamento di pazienti con malattie respiratorie ad andamento cronico.

Gli obiettivi principali della riabilitazione pneumologica sono quelli di aiutare i pazienti a migliorare la loro qualità di vita attraverso la restituzione, anche parziale, della loro indipendenza funzionale.

Le attività sono rivolte al trattamento di pazienti affetti da patologie dell’apparato respiratorio quali broncopneumopatia cronica ostruttiva, fibrosi polmonare, interstiziopatie polmonari, enfisema polmonare, insufficienza respiratoria cronica, bronchiectasie, asma bronchiale, sindrome per le apnee del sonno e, in generale, da tutte le patologie caratterizzate da una compromissione della funzione respiratoria.

I pazienti lavorano a stretto contatto non solo con i medici, ma anche con fisioterapisti, psicologi e dietisti. I trattamenti possono essere eseguiti in regime ambulatoriale con trattamenti complessi, per i pazienti le cui condizioni non richiedano osservazione clinica e assistenza a tempo pieno, e in regime di ricovero ordinario per i pazienti che presentano le più gravi compromissioni funzionali.

Alcune nostre strutture gestiscono anche l’ambulatorio antifumo e il laboratorio di fisiopatologia respiratoria, ove si effettua qualsiasi valutazione funzionale. Per i soggetti asmatici o rinitici è possibile effettuare valutazione specialistica allergologica nei confronti di aeroallergeni, mentre per le patologie apneiche sonno-relate viene effettuato lo studio polisonnografico ambulatoriale con eventuale ricovero per impostazione ventiloterapia.

Presso le strutture del Gruppo KOS lavoriamo con una logica multidisciplinare, combinando in modo integrato assistenza medica e infermieristica, terapia farmacologica, terapia riabilitativa, supporto psico-nutrizionale, norme comportamentali e programmi educazionali con lo scopo di aiutare i pazienti nel controllo dei sintomi e nel miglioramento delle loro attività giorno dopo giorno.

Le nostre strutture a cui rivolgersi