

Centro Ambulatoriale Santo Stefano Ascoli Piceno
Ambulatori di riabilitazione • Via dei Narcisi 5 - 63100 Ascoli Piceno AP Indicazioni
La struttura
L’attività riabilitativa presso il nostro Centro Ambulatoriale di Ascoli Piceno parte nel 1978, e ad oggi, siamo leader nel territorio per la presa in carico globale delle patologie dell’età evolutiva: DSA/DSL/Sordità, rieducazione dei paramorfismi e dismorfismi vertebrali, patologie del rachide.
Attraverso la formulazione di diagnosi funzionali, predisponiamo progetti d’intervento riabilitativo che, a seconda della tipologia e del contesto sociale e familiare, realizziamo in forma ambulatoriale, domiciliare o extramurale.
Trattamento riabilitativo ambulatoriale: è svolto presso il Centro in fasce orarie prestabilite e concordate con la persona assistita e i suoi familiari.
Trattamento riabilitativo domiciliare: è svolto presso il domicilio della persona assistita in fasce orarie concordate.
Trattamento riabilitativo extramurale: è svolto in prevalenza all’interno della struttura scolastica dopo aver concordato con gli insegnanti e le direzioni didattiche le fasce orarie più opportune. Il trattamento può essere fatto anche presso strutture Residenziali per Anziani o Unità Ospedaliere, in caso di necessità di intervento riabilitativo in fase acuta e per persone non ancora deospedalizzate.
Aree di intervento
Documenti informativi
Come accedere


Come raggiungerci
Uscita San Benedetto del Tronto: Immettersi lungo il raccordo autostradale comunemente noto come superstrada Ascoli Mare, in passato Vi a Salaria, in direzione ASCOLI PICENO, uscita Folignano, seguire le indicazioni Ospedale fino alla rotatoria ingresso città in località Monticelli, girare a destra, direzione nord. Il Centro Ambulatoriale si troverà sulla sinistra all’interno della struttura Centro Venerabile Marcucci.
Stazione di Ascoli Piceno Proseguire in autobus di linea servizio urbano linea n1, linea n2.