












Istituto Santo Stefano
Centri di riabilitazione • Via Aprutina 194 - 62018 Porto Potenza Picena MC Indicazioni
La struttura
L’Istituto di Riabilitazione Santo Stefano di Porto Potenza Picena rappresenta una realtà di primaria importanza in Italia nel settore della riabilitazione.
Poliambulatorio Santo Stefano
Adiacente alla struttura principale, il Poliambulatorio Santo Stefano è dotato di avanzate attrezzature tecnologiche di diagnostica per immagini.
risonanza magnetica
tomografia assiale computerizzata (TAC)
ecografia
esami elettromiografici ed EEG
laboratorio per l’analisi del movimento
punto prelievi ed esami di laboratorio
Presso l’Istituto la riabilitazione si svolge in contesti con diversa organizzazione delle attività, in funzione dell’intensità richiesta dall’intervento riabilitativo o assistenziale e sono disponibili diversi percorsi:
riabilitazione intensiva in alta specialità, in regime di ricovero ordinario, in fase post acuta (grave cerebro lesione traumatica, vascolare, infettiva e post anossica, che abbia causato un periodo di coma e patologie acute del midollo spinale). I pazienti provengono prevalentemente dai reparti di rianimazione e neurochirurgia con problematiche internistiche ancora in atto, con elevato fabbisogno di nursing, per proseguire le cure mediche necessarie e intraprendere precocemente il percorso riabilitativo
riabilitazione intensiva in regime di ricovero ordinario ospedaliero o extraospedaliero con posti letto raggruppati in unità specializzate nella riabilitazione intensiva delle disabilità derivanti da patologie neurologiche, ortopediche e reumatologiche
riabilitazione extra ospedaliera estensiva destinata alla riabilitazione in regime di ricovero prolungato di pazienti non autosufficienti, non assistibili in regime alternativo alla degenza, ma che non necessitano di trattamento riabilitativo intensivo. Unità speciale dedicata all’assistenza di pazienti in stato vegetativo persistente o in stato di minima coscienza
unità per le gravi insufficienze respiratorie, destinata ad accogliere pazienti affetti da gravi insufficienze respiratorie secondarie a cerebrolesioni post-traumatiche, cronico-degenerative e derivanti da primitive patologie broncopolmonari
centro di accoglienza per disabili, strutturato per l’accoglienza di disabili lungodegenti non autosufficienti in trattamento riabilitativo di mantenimento di tutela e minima assistenza sanitaria
riabilitazione in regime di ricovero diurno
Aree di intervento
Documenti informativi
Come accedere


Cura ut valeas
Ippocrate
Come raggiungerci
Da Macerata, prendere la SS77 in direzione Porto Potenza Picena. Seguire le indicazioni per Via Aprutina e proseguire fino al numero 194. Parcheggio disponibile nelle vicinanze.
Da Macerata, prendere il treno o il bus verso Porto Potenza Picena e scendere alla fermata più vicina. Proseguire a piedi per circa 10 minuti fino a Via Aprutina 194.