KOS Academy
È la struttura dedicata alla formazione del Gruppo KOS, il motore di crescita delle competenze, creata per far crescere e sviluppare le professionalità attraverso metodologie formative mirate.

Presentazione KOS Academy
Dal 2021, KOS Academy si dedica a migliorare la qualità dei servizi offerti a ospiti e pazienti. Il suo obiettivo è accrescere le competenze tecniche e professionali di tutte le figure coinvolte a diverso titolo nel “mondo sanitario”, dai medici agli operatori sanitari, fino agli addetti amministrativi e di supporto.
2023: formazione in numeri
Professionalità, accoglienza, umanità: è questo che il Gruppo KOS offre ogni giorno con una rete di strutture sanitarie e socio-sanitarie dedicata all’assistenza delle persone fragili, alle cure, alla riabilitazione e alla diagnostica.
Easy Learning | KOS
Easy Learning è la piattaforma attraverso la quale vengono erogati i percorsi formativi FAD, sincroni e asincroni, del Gruppo KOS e nella quale vengono anche raccolti tutti i dati di fruizione e certificazioni del personale. I dipendenti possono consultare il proprio Dossier formativo in ogni momento, e i Direttori possono monitorare la formazione delle risorse loro affidate, garantendo il rispetto degli obblighi di legge, soprattutto in ambito sicurezza. La piattaforma supporta anche il monitoraggio dei crediti ECM dei professionisti sanitari, cruciale dopo la riforma della Legge Gelli per la gestione del personale.
Provider ECM "KOS Care"
KOS Academy, con la denominazione KOS Care è uno dei primi e pochi enti privati sanitari presenti nell’albo dei provider ECM di livello nazionale.
KOS Academy non eroga solo percorsi di formazione accreditati, ma mantiene anche una costante attenzione sulla normativa ECM, per garantire al professionista sanitario, non solo l’aggiornamento professionale, ma anche un supporto efficace al fine dell’assolvimento dell’obbligo formativo.
Nel sito Age.na.s - Educazione Continua in Medicina il professionista può trovare tutti i corsi accreditati dal provider, inserendo l’identificativo di riferimento (3740).
Troverà inoltre una sezione dedicata ai professionisti sanitari, dove poter visualizzare video informativi, normative, moduli, banche dati eventi e molto altro a loro supporto.
