Apri menu
Chiudi menu
Ginecologia Ginecologia

Ginecologia

Ambulatori e medicina specialistica

La specialità

La ginecologia si occupa della salute dell’apparato riproduttivo femminile, includendo prevenzione, diagnosi e cura di patologie che interessano l'utero, le ovaie, le tube di Falloppio, la vulva e la vagina.

Questa specialità si focalizza su tutte le fasi della vita della donna, dalla pubertà alla menopausa, includendo la gestione della gravidanza, il trattamento di disturbi mestruali, infezioni, endometriosi e patologie oncologiche. I ginecologi lavorano per garantire il benessere complessivo della donna attraverso controlli regolari, test diagnostici avanzati e trattamenti personalizzati.

La ginecologia è una disciplina fondamentale per il mantenimento della salute femminile, che comprende la prevenzione e la cura di una vasta gamma di patologie dell’apparato riproduttivo. I controlli ginecologici regolari sono essenziali per monitorare la salute dell'utero, delle ovaie e del collo dell’utero, e per individuare tempestivamente eventuali anomalie.

Uno degli esami più comuni è il Pap test, utilizzato per rilevare lesioni precancerose e il tumore del collo dell’utero, una delle neoplasie più diffuse nelle donne. Il test HPV è un altro esame fondamentale, volto a rilevare la presenza del papillomavirus umano, una delle principali cause di tumori cervicali. La prevenzione attraverso questi test è cruciale per individuare precocemente eventuali problemi e garantire un trattamento tempestivo.

La ginecologia si occupa anche della gestione dei disturbi mestruali, che possono manifestarsi sotto forma di cicli irregolari, dolori mestruali intensi (dismenorrea) o sanguinamenti anomali (menorragia). In molti casi, questi disturbi possono essere il segnale di patologie sottostanti, come l’endometriosi, una malattia caratterizzata dalla presenza di tessuto endometriale fuori dall’utero, che provoca infiammazione e dolore cronico.

Un altro ambito di intervento importante per il ginecologo è la gestione della gravidanza e del parto. I ginecologi seguono le donne durante tutto il percorso della gravidanza, offrendo supporto attraverso esami ecografici, monitoraggio del feto e consulenza per il parto. Durante il periodo post-partum, la ginecologia si occupa anche di supportare la neo-mamma nel recupero fisico e nella prevenzione di complicazioni come la depressione post-partum.

La menopausa è un’altra fase cruciale della vita di una donna che richiede un’attenzione ginecologica specifica. Durante questa transizione, la riduzione degli ormoni femminili può causare sintomi come vampate di calore, secchezza vaginale, alterazioni dell’umore e osteoporosi. Il ginecologo può aiutare a gestire questi sintomi attraverso terapie ormonali sostitutive e altre soluzioni personalizzate, migliorando la qualità della vita della donna.

Inoltre, la ginecologia oncologica rappresenta una parte fondamentale della specialità, poiché si occupa del trattamento di tumori dell'apparato riproduttivo, come il cancro dell'utero, delle ovaie e della cervice. La diagnosi precoce e i trattamenti innovativi, come la chirurgia mini-invasiva e la radioterapia, hanno migliorato significativamente le prospettive di guarigione per molte pazienti.

Si consiglia di effettuare una visita ginecologica annuale a partire dall’adolescenza, o comunque dopo l’inizio dell’attività sessuale. Una visita è raccomandata anche in caso di sintomi come dolori pelvici, cicli mestruali irregolari, sanguinamenti anomali o sospette infezioni.

La visita ginecologica comprende un colloquio iniziale per raccogliere informazioni sulla storia clinica, un esame pelvico per valutare l’apparato riproduttivo, e in molti casi l’esecuzione di un Pap test o altri esami come l’ecografia transvaginale per monitorare lo stato di salute degli organi riproduttivi.

L’endometriosi può essere trattata con terapie farmacologiche, come farmaci antinfiammatori e contraccettivi ormonali per ridurre il dolore e regolare il ciclo mestruale. Nei casi più gravi, può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere il tessuto endometriale e alleviare i sintomi.

I sintomi della menopausa includono vampate di calore, secchezza vaginale, alterazioni dell'umore e problemi di sonno. Il ginecologo può prescrivere terapie ormonali sostitutive o suggerire altri trattamenti per gestire i sintomi e migliorare il benessere generale della donna durante questa fase della vita.

Servizi e prestazioni

  • Ecografia Genetica
  • Ecografia Ginecologica Addominale
  • Ecografia Ginecologica Tridimensionale
  • Ecografia Ostetrica Accrescimento
  • Ecografia Ostetrica Accrescimento Gemellare
  • Ecografia Ostetrica Addominale
  • Ecografia Ostetrica Addominale Gemellare
  • Ecografia Ostetrica Morf.2° Livello con Flussom.doppler Utero-placent.gemellare
  • Ecografia Ostetrica Morf.2° Livello con Flussom.doppler Utero-placentare
  • Ecografia Ostetrica Morfologica Precoce
  • Ecografia Ostetrica Morfologica Precoce Gemellare
  • Ecografia Ostetrica Transvaginale
  • Inserimento/rimozione Iud (spirale Compressa)
  • Pap Test
  • Test Hpv
  • Visita Ginecologica
  • Visita Ginecologica + Ecografia
  • Visita Ginecologica Eco Office
  • Visita Ginecologica per Gravidanza
  • Visita Ginecologica+ecografia+paptest