










Myolab
Ambulatori di riabilitazione • Viale Don Minzoni, 29A - 60035 Jesi (AN) Indicazioni
La struttura
Il Myolab è una struttura di oltre 2000 mq presente sul territorio della Vallesina da circa 20 anni. E’ ubicata all’ingresso della Città di Jesi ed è autorizzata per una presa in carico privata. Il Myolab è un Centro di Riabilitazione e Poliambulatorio Multispecialistico, di Medicina dello Sport e di Diagnostica del Gruppo KOS con palestre, piscine, ambulatori e un ampio parcheggio.
Myolab offre servizi riabilitativi per pazienti, di ogni età, con problematiche neurologiche, ortopediche, linfatiche e posturali, oltre a disturbi legati all’invecchiamento. Un team multidisciplinare personalizza i percorsi di recupero, condividendoli con il paziente e la famiglia, e ne monitora i progressi.
Le prestazioni riabilitative erogate dal centro si dividono in:
- Riabilitazione in acqua approccio terapeutico che sfrutta le proprietà fisiche dell’acqua per facilitare il recupero funzionale in caso di patologie ortopediche, neurologiche, vascolari e disturbi comportamentali.
- Rieducazione posturale sedute individuali per la correzione di alterazioni posturali nei bambini e negli adulti (scoliosi, ginocchia valghe, piede piatto, ecc.) e per contrastare i dolori dovuti ad una cattiva postura, con l’obiettivo di ricercare il miglior tono muscolare, finalizzato al riequilibrio ed autocontrollo posturale.
- Riabilitazione neuromotoria volta al recupero delle funzioni motorie e all’apprendimento di strategie in soggetti colpiti da malattie neurologiche. Tali affezioni comprendono, al loro interno, una vasta gamma di patologie che possono coinvolgere sia il sistema nervoso centrale, come accade ad esempio nella malattia di Parkinson, nella sclerosi multipla, nell’Alzheimer e nell’epilessia oppure interessare il sistema nervoso periferico, in caso di miopatia, polineuropatia e miastenia.
- Riabilitazione delle disfunzioni pelvi-perineali metodica finalizzata a migliorare le problematiche del perineo (incontinenza, prolasso, prostatectomia, vulvodinia, pre e post parto).
- Riabilitazione della mano è un ramo specialistico della fisioterapia e della terapia occupazionale. La riabilitazione prevede la gestione dei disturbi del distretto mano-polso.
- Riabilitazione arto superiore, arto inferiore e colonna comprende terapie manuali ed esercizio terapeutico, somministrati in base ad una attenta valutazione fisioterapica per recuperare la funzione ed eliminare il dolore.
- Riabilitazione con approccio osteopatico intervento incentrato sulla salute della persona, si avvale di un approccio causale e non sintomatico, ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di segni e sintomi che possono poi sfociare in dolore e complicazioni di funzionamento.
- Riabilitazione con tecnologia ed intelligenza artificiale utile a guidare e correggere il paziente durante l’esecuzione di training del passo, della corsa e propriocettivo tramite strumenti di nuova generazione come il Walker View, Isoshift e pedana propriocettiva.
- Fisio-estetica è un intervento fisioterapico, attraverso l’utilizzo di apparecchiature specifiche progettate a trattare le patologie che sono alla base degli inestetismi.
- Rieducazione con attrezzi in palestra è una delle fasi del percorso riabilitativo svolto in un ambiente attrezzato con un programma di esercizi specifici. Questi esercizi sono elaborati sulla base della singola patologia per accelerare la ripresa delle normali attività fisiche quotidiane. La nostra palestra è un ambiente open space attrezzata con apparecchiature tecnologicamente avanzate, capaci di soddisfare ogni esigenza terapeutica del paziente. La palestra è concepita però prima di tutto come un luogo accogliente, positivo e stimolante, nel quale sentirsi a proprio agio.
- Terapie Manuali mobilizzazioni articolari, massaggio miofasciale, massaggio decontratturante, massaggio trasversale profondo, pompage, linfodrenaggio, bendaggio linfatico, bendaggio funzionale o taping.
- Riabilitazione dell’edema linfatico finalizzata al trattamento dell’edema linfatico attraverso l’utilizzo di tecniche manuali (linfodrenaggio manuale), bendaggi compressivi, linfo taping e terapie strumentali.
- Attività di Gruppo Pilates fisios, pilates fisios con grandi attrezzi, ginnastica dolce, movimento in gravidanza, pilates fisios pre e post-parto, water-pilates. A breve nuovo servizio di yoga terapeutico di gruppo.
- Logopedia Sedute individuali e in piccolo gruppo per la prevenzione e la cura di disfonie, noduli, deglutizioni atipiche o trattamento dei disturbi complessi del linguaggio in esiti di patologie neurologiche e alterazioni dei processi di apprendimento.
- Terapia strumentale attraverso l’utilizzo di apparecchiature elettromedicali si ha un effetto antidolorifico, antinfiammatorio e biostimolante del tessuto. La strumentazione utilizzata è la seguente: tecarterapia, tens, ionoforesi, ultrasuonoterapia, laser ad alta potenza, elettrostimolazioni con correnti compex, onde d’urto focali, game ready (crioterapia), manutech, algotech e q-phisio.
- Teleriabilitazione è una modalità di trattamento che permette al paziente di usufruire di prestazioni di riabilitazione a distanza tramite il supporto delle nuove tecnologie.
Il nostro Centro opera nel campo della diagnostica per immagini con lo scopo di fornire prestazioni cliniche di eccellenza in tempi brevi. Il team di medici specialisti è un’equipe affermata sul territorio, regionale e nazionale, con l’obiettivo finale di mettere la propria esperienza per la diagnosi e prevenzione al servizio delle persone assistite.
Il centro eroga le seguenti prestazioni di diagnostica per immagini in ambito ostetrico-ginecologico, osteoarticolare, internistico, senologico, cardiologico, vascolare e neurologico:
- ecografia morfologica 3D
- ecografie ostetrico-ginecologiche
- ecografie internistiche
- ecografie muscolari
- ecografia osteoarticolare
- mammografia
- ecografie cardiovascolari
- elettrocardiogramma a riposo e sotto sforzo
- ecocardiografia
- ecocolordoppler vascolare
- elettromiografia
Il Poliambulatorio Specialistico di Myolab offre agli utenti oltre 35 professionisti medici di riconosciuta affidabilità e competenza; nuove strumentazioni di alto livello e tempi delle prestazioni celeri e puntuali.
Il Myolab offre servizi di eccellenza per la medicina dello sport, fornendo visite mediche agonistiche e non agonistiche, supportate da tecnologie all’avanguardia. Grazie ad un team di medici specializzati il nostro obiettivo è garantire un’assistenza completa e di alta qualità per sostenere il benessere e le prestazioni di atleti di ogni livello.
Visita medico-sportiva: essenziale per il rilascio dei certificati di idoneità all’attività sportiva agonistica e non agonistica.
Elettrocardiogramma con prova da sforzo (tapis roulant e ciclo ergometro) e a riposo: per valutare il funzionamento del cuore sia in condizioni di riposo che sotto sforzo.
Visita cardiologica: per monitorare la salute cardiovascolare degli atleti.
Valutazioni funzionali avanzate: test mirati a valutare la performance ed identificare eventuali aree di miglioramento, prevenendo il rischio di infortuni.
Siamo al fianco degli atleti per supportare la loro passione ed aiutarli a raggiungere i loro obiettivi in piena salute e sicurezza.
Recupero da un infortunio
I percorsi per gli atleti reduci da infortunio sono studiati appositamente per ottimizzare i tempi di ritorno all’attività sportiva in sicurezza. L’atleta (professionista, agonista o amatoriale) viene seguito in tutte le fasi del percorso di recupero: dalla definizione della diagnosi alla valutazione funzionale, dalla creazione di un percorso riabilitativo specifico per ogni diverso sport al ritorno alla piena attività sportiva ed agonistica.
Miglioramento della performance sportiva
Il Myolab offre anche percorsi personalizzabili di miglioramento della performance sportiva dell’atleta. L’obiettivo viene perseguito attraverso appositi test, strumenti valutativi di ultima generazione e moderne apparecchiature.
Valutazione
Gli esami di valutazione sono:
Analisi del passo e della corsa tramite Walker View: è un tapis roulant altamente tecnologico in grado di valutare contemporaneamente sia l'analisi del passo (Gait Analysis) che l'analisi del movimento di tutti i segmenti del corpo; ciò avviene in tempo reale con la persona inserita in un ambiente virtuale.
Test stabilometrico statico particolarmente indicato per valutazioni in ambito neuromotorio, per ottenere riscontro oggettivo sulle componenti senso motorie ai fini di individuare le prime carenze posturali della persona.
Test propriocettivo monopodalico e bipodalico questo sistema consente di monitorare e analizzare la capacità propriocettiva delle persone.
Test posturale del Tronco da seduto è in grado di fornire indicazioni sulla qualità del movimento pelvico e sulla sua percezione da parte del soggetto. Si tratta di un sistema valutativo e contemporaneamente allenante, propedeutico per lo sviluppo del controllo motorio attraverso la stabilizzazione lombare.
Test isocinetico degli arti inferiori e superiori queste apparecchiature sono in grado di fornire valori precisi sulla base dei quali il fisioterapista potrà programmare l’attività riabilitativa. Ad essere soggetta a misurazione è la forza dei muscoli che governano i movimenti dei distretti anatomici più frequentemente soggetti a infortuni come la spalla, il ginocchio e la caviglia. Il test isocinetico viene sempre effettuato comparando i due arti: questo permette di quantificare il deficit in termini di percentuale.
Test Fisici sono test chinesiologici per gli arti superiori, il tronco e gli arti inferiori. Inoltre comprendono Test addizionali per l'analisi del salto e della velocità di reazione.
Aree di intervento
Documenti informativi
Équipe medica multidisciplinare






















Come accedere
Prenota online
Per confermare la prenotazione è necessario avere a portata di mano carta d’identità e codice fiscale.
Ti ricordiamo che le prestazioni devono essere sempre registrate a nome di chi riceve la prestazione.Il pagamento verrà effettuato presso la struttura.
Prestazione | |
---|---|
ECO COLOR DOPPLER VENOSO E ARTERIOSO ARTI INFERIORI | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO + VENOSO ARTI SUPERIORI | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI INFERIORI | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO ARTI SUPERIORI | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER ARTERIOSO+VENOSO+VASI EPIAORTICI | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER CAROTIDEO | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER CAROTIDEO + ARTERIOSO + VENOSO ARTI INFERIORI | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER CAROTIDEO + ARTERIOSO + VENOSO ARTI SUPERIORI | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER DI CONTROLLO | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI INFERIORI | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER VENOSO ARTI SUPERIORI | PRENOTA |
ECOGRAFIA CARDIACA | PRENOTA |
ELETTROCARDIOGRAMMA | PRENOTA |
ELETTROCARDIOGRAMMA DINAMICO (HOLTER DINAMICO 24H) | PRENOTA |
TEST CARDIOVASCOLARE DA SFORZO CON CICLOERGOMETRO | PRENOTA |
VISITA CARDIOLOGICA | PRENOTA |
VISITA CARDIOLOGICA + ECG + ECOCARDIOGRAFIA + ECODOPPLER CAROTIDEO | PRENOTA |
VISITA CARDIOLOGICA+CICLO+ECG | PRENOTA |
VISITA CARDIOLOGICA+CICLO+ECO | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
MEDICAZIONE SEMPLICE E ISPEZIONE FERITE | PRENOTA |
VISITA CHIRURGICA | PRENOTA |
VISITA PROCTOLOGICA CON ANORETTOSCOPIA | PRENOTA |
VISITA SPECIALISTICA DI CHIRURGIA GENERALE DI CONTROLLO | PRENOTA |
VISITA SPECIALISTICA PATOLOGIA CHIRURGICA TIROIDEA | PRENOTA |
VISITA SPECIALISTICA PATOLOGIA CHIRURGICA TIROIDEA DI CONTROLLO | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
ECOGRAFIA 2 SEGMENTI | PRENOTA |
ECOGRAFIA 3 SEGMENTI | PRENOTA |
ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO | PRENOTA |
ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE | PRENOTA |
ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE | PRENOTA |
ECOGRAFIA CAVIGLIA DESTRA | PRENOTA |
ECOGRAFIA CAVIGLIA SINISTRA | PRENOTA |
ECOGRAFIA MUSCOLOTENDINEA | PRENOTA |
ECOGRAFIA PELVICA TRANSVAGINALE | PRENOTA |
ECOGRAFIA PROSTATICA TRANSRETTALE | PRENOTA |
ECOGRAFIA SPALLA DESTRA | PRENOTA |
ECOGRAFIA SPALLA SINISTRA | PRENOTA |
ECOGRAFIA TESSUTI MOLLI | PRENOTA |
ECOGRAFIA TESTICOLARE | PRENOTA |
ECOGRAFIA TIROIDEA | PRENOTA |
ECOGRAFIA TRANSRETTALE | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
VISITA GASTROENTEROLOGICA | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
ECOGRAFIA GENETICA | PRENOTA |
ECOGRAFIA GINECOLOGICA ADDOMINALE | PRENOTA |
ECOGRAFIA GINECOLOGICA TRIDIMENSIONALE | PRENOTA |
ECOGRAFIA OSTETRICA ACCRESCIMENTO | PRENOTA |
ECOGRAFIA OSTETRICA ACCRESCIMENTO GEMELLARE | PRENOTA |
ECOGRAFIA OSTETRICA ADDOMINALE | PRENOTA |
ECOGRAFIA OSTETRICA ADDOMINALE GEMELLARE | PRENOTA |
ECOGRAFIA OSTETRICA MORF.2° LIVELLO CON FLUSSOM.DOPPLER UTERO-PLACENT.GEMELLARE | PRENOTA |
ECOGRAFIA OSTETRICA MORF.2° LIVELLO CON FLUSSOM.DOPPLER UTERO-PLACENTARE | PRENOTA |
ECOGRAFIA OSTETRICA MORFOLOGICA PRECOCE | PRENOTA |
ECOGRAFIA OSTETRICA MORFOLOGICA PRECOCE GEMELLARE | PRENOTA |
ECOGRAFIA OSTETRICA TRANSVAGINALE | PRENOTA |
VISITA GINECOLOGICA | PRENOTA |
VISITA GINECOLOGICA ECO OFFICE | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
TERAPIA MANUALE CON APPROCCIO OSTEOPATICO | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
VISITA PEDIATRICA PNEUMOALLERGOLOGICA | PRENOTA |
VISITA PEDIATRICA PNEUMOALLERGOLOGICA + PROVE ALLERGICHE O SPERIMETRIA | PRENOTA |
VISITA PEDIATRICA PNEUMOALLERGOLOGICA DI CONTROLLO | PRENOTA |
VISITA PNEUMOALLERGOLOGICA | PRENOTA |
VISITA PNEUMOALLERGOLOGICA + PROVE ALLERGICHE O SPERIMETRIA | PRENOTA |
VISITA PNEUMOALLERGOLOGICA DI CONTROLLO | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
CURRETAGE UNGUEALE E DERMOABRASIONE | PRENOTA |
ESAME BAROPODOMETRICO | PRENOTA |
ESAME DI CONTROLLO BAROPODOMETRICO | PRENOTA |
ESAME E TEST BIOMECCANICO SPORTIVO | PRENOTA |
ONICOCRIPTOSI | PRENOTA |
ONICOMICOSI | PRENOTA |
ORTONIXIA O RIEDUCAZIONE UNGUALE | PRENOTA |
TRATTAMENTI ORTESICI O ORTOPLASTIA | PRENOTA |
TRATTAMENTO VERRUCHE | PRENOTA |
ULCERAZIONI | PRENOTA |
VISITA PODOLOGICA | PRENOTA |
VISITA PODOLOGICA DI CONTROLLO | PRENOTA |
VISITA POSTURALE E POSTUROPODALICA | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
VISITA REUMATOLOGICA | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
ECOGRAFIA RENALE-VESCICALE | PRENOTA |
ECOGRAFIA SCROTALE CON DOPPLER | PRENOTA |
VISITA ANDROLOGICA | PRENOTA |
VISITA ANDROLOGICA + ECOGRAFIA | PRENOTA |
VISITA SPEC. PROCTOLOGICA | PRENOTA |
VISITA SPEC. PROCTOLOGICA DI CONTROLLO | PRENOTA |
VISITA UROLOGICA | PRENOTA |
VISITA UROLOGICA + ECOGRAFIA | PRENOTA |
VISITA UROLOGICA DI CONTROLLO | PRENOTA |


Celebra ogni piccolo progresso. Ogni passo avanti in riabilitazione è una vittoria verso una vita più forte e indipendente. Non mollare mai, perché il tuo futuro è nelle tue mani e nelle nostre competenze!
Come raggiungerci
Da Ancona: prendere l’Autostrada A14, uscire a Ancona Nord e seguire le indicazioni per Jesi. Da Roma: percorrere la SS76 in direzione Ancona, uscire a Jesi Est e seguire le indicazioni per il centro.
In treno: scendere alla Stazione di Jesi, che dista circa 10 minuti a piedi dalla nostra sede.
In autobus: diverse linee urbane fermano in prossimità di Viale Don Minzoni.