
Flebologia
Ambulatori e medicina specialistica
La specialità
La flebologia si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie delle vene, in particolare delle patologie venose degli arti inferiori come vene varicose, flebiti e trombosi venose.
Questa specialità si concentra sulla prevenzione e cura delle problematiche legate alla circolazione venosa, aiutando i pazienti a gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita attraverso tecniche non invasive, trattamenti chirurgici o terapie scleroterapiche.
È consigliabile consultare un flebologo in caso di sintomi come gonfiore alle gambe, dolore, sensazione di pesantezza o la comparsa di vene varicose visibili. Anche le alterazioni della pelle, come discromie o ulcere, possono essere segni di un problema venoso che richiede l'intervento di uno specialista.
I trattamenti più comuni includono la scleroterapia, l’ablazione endovascolare con laser o radiofrequenza e, nei casi più gravi, la chirurgia tradizionale (safenectomia). La scelta del trattamento dipende dalla gravità del problema e viene valutata caso per caso dal flebologo.
La prevenzione delle patologie venose si basa su uno stile di vita attivo, con esercizio fisico regolare e una dieta sana per mantenere il peso sotto controllo. L'uso di calze elastiche a compressione graduata è utile per chi passa molto tempo in piedi o seduto. Inoltre, evitare il fumo e l’abuso di alcol aiuta a mantenere una buona circolazione sanguigna.
L'ecocolordoppler è un esame indolore e non invasivo che permette di visualizzare il flusso sanguigno nelle vene. Durante l’esame, una sonda a ultrasuoni viene passata sulle aree interessate, fornendo immagini dettagliate delle vene e dei vasi sanguigni, permettendo al medico di identificare eventuali anomalie nella circolazione.