

Cardiologia
Ambulatori e medicina specialistica
La cardiologia si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle patologie del cuore e del sistema cardiovascolare nel suo complesso.
La visita cardiologica può essere richiesta nel caso di una sintomatologia da approfondire oppure in presenza di fattori di rischio come: familiarità, livelli di colesterolo alto, diabete, fumo, alimentazione non equilibrata, sedentarietà. Un approfondimento cardiologico può anche essere richiesto prima di intraprendere un’attività sportiva.
Il paziente che deve sottoporsi a una visita cardiologica non deve fare alcuna preparazione particolare, salvo debba effettuare una prova da sforzo. Solo in quel caso è richiesto un abbigliamento idoneo alla prova – pedalata leggera o corsa –, nonché eventuale sospensione dei farmaci che potrebbero interferire con l’indagine e il consumo di un pastoleggero in vista dell’esame.
Effettuare controlli cardiologici periodici è fondamentale per mantenere la salute del cuore e prevenire gravi patologie cardiovascolari. Permette di individuare precocemente segni di patologie, monitorare la condizione del paziente con patologie acclarate, gestire sintomi e fattori di rischio.
È consigliabile iniziare con gli screening cardiovascolari prima dei 18 anni, soprattutto in presenza di fattori di rischio come familiarità, sovrappeso, diabete.