








Centro Cardinal Ferrari
Centri di riabilitazione • Via IV Novembre 21 - 43012 Fontanellato PR Indicazioni
La struttura
Nato nel 1999, il Centro Cardinal Ferrari si è affermato come uno dei principali punti di riferimento italiani nel settore della riabilitazione per gravi cerebrolesioni acquisite e congenite.
Poliambulatorio Centro Cardinal Ferrari
Il Poliambulatorio Centro Cardinal Ferrari eroga servizi di diagnosi, riabilitazione e cura in regime ambulatoriale.
Il Poliambulatorio è collocato al piano rialzato con un Punto Prelievi per gli esami del sangue, diversi studi dedicati alle visite ambulatoriali specialistiche e agli esami diagnostici.
Per prenotare una visita, prestazioni ambulatoriali ed infermieristiche chiamare dalle 7:30 alle 19:30, dal lunedì al sabato, il numero 0521 820211.
Per i prelievi ematici occorre prenotare entro le 19.30 del giorno precedente (l’accesso per i prelievi è dalle 7.30 alle 9.00).
Il Poliambulatorio Centro Cardinal Ferrari si avvale di specialisti qualificati e di un ambulatorio infermieristico con una grande esperienza nell’assistenza agli anziani e alle persone con disabilità motoria e cognitiva.
Inoltre, grazie al fatto di essere inserito all’interno di un ospedale riabilitativo, è in grado di attivare percorsi terapeutici nelle palestre e nella piscina del centro.
Orari Poliambulatorio
dal lunedì al sabato: 7:30 - 19:30 (su prenotazione)
dal lunedì al venerdì: 7:30 - 9:00
(prenotare entro le 19:30 del giorno precedente)
riabilitazione intensiva in alta specialità: in regime di ricovero ordinario, in fase post acuta (grave cerebro lesione traumatica, vascolare, infettiva e post anossica che abbia causato un periodo di coma). I pazienti provengono prevalentemente dai reparti di rianimazione e neurochirurgia con problematiche internistiche ancora in atto, con elevato fabbisogno di nursing, per proseguire le cure mediche necessarie e intraprendere precocemente il percorso riabilitativo.
riabilitazione intensiva in regime ordinario: per persone con esiti plurimi (motori, cognitivi, comportamentali) di ictus recente o affetti da altre patologie neurologiche del sistema nervoso centrale e periferico (croniche o degenerative) o con esiti di mielolesioni o di interventi di chirurgia ortopedica.
riabilitazione neuromotoria intensiva in alta specialità: in regime di ricovero ordinario o day hospital, per pazienti in età evolutiva a seguito di grave cerebrolesione acquisita o affetti da patologie neuromotorie croniche, quali paralisi cerebrali infantili, malattie neuromuscolari, spina bifida, gravi malformazioni dell’apparato locomotore, sindromi genetiche, ecc.
riabilitazione su progetti specifici: in regime di ricovero ordinario e/o day hospital.
nucleo per le gravissime disabilità acquisite: ospita pazienti in stato vegetativo persistente o con severa compromissione di tutte le autonomie ed elevata complessità clinica.
poliambulatorio: qui operano specialisti dipendenti della struttura e altri specialisti esterni. Eroga i seguenti servizi:
palestre e piscina terapeutica, dove è possibile effettuare riabilitazione individuale o in gruppo
servizio radiologico con radiologia tradizionale (radiografie ed ecografie) senza mezzi di contrasto
punto prelievo di ematici per attività di diagnostica
visite specialistiche
Presso il centro possono inoltre essere attivati percorsi ambulatoriali complessi per la presa in carico di problematiche che richiedono un intervento multidisciplinare: dopo una valutazione medica dello specialista più adatto al caso, vengono programmati accessi periodici durante i quali potranno essere attivati diversi professionisti - che operano in regime di libera professione - sul singolo caso (es.: fisioterapista, logopedista, psicomotricista, psicologa, ecc.).
Aree di intervento
Documenti informativi
Come accedere


Come raggiungerci
Il Centro è collocato a Fontanellato, antico borgo storico in provincia di Parma.
Le dimensioni e la qualità della vita del paese lo rendono adatto ad essere un ambiente che può ospitare alcune fasi del percorso riabilitativo.
Dalla via Emilia: in località Pontetaro seguire indicazioni stradali per Fontanellato.
Dall’Autostrada del Sole A1:
da Bologna prendere la A15 direzione La Spezia, uscita Parma Ovest, direzione Parma, via Emilia, proseguire per Fontanellato;
da Milano uscita Fidenza, direzione Parma, per Via Emilia-Sanguinaro-Fontanellato;
Dall’Autostrada della Cisa A15 uscita di Parma Ovest, direzione Parma, in località Pontetaro, proseguire per Fontanellato.
Treno: linea Milano - Bologna, Stazione di Fidenza o Parma.
Aereo: aeroporto di Parma km. 18
Autobus: linee Parma-Fontanellato e Fidenza.