La nostra storia
KOS si è distinta negli anni per la capacità di dare vita a nuove iniziative imprenditoriali nei settori dell’assistenza socio-sanitaria, della psichiatria, della riabilitazione, della diagnostica e della medicina per acuti.
La nascita del Gruppo
L’obiettivo è creare un polo aggregante nel settore sanitario privato, con servizi innovativi e personalizzati.
KOS nasce nel 2002, con il nome di HSS-Holding Sanità e Servizi, sotto l’impulso di Claudio Stabon e Giuseppe Vailati Venturi, con il prof. Piero Micossi alla direzione del progetto.




Le prime tre RSA in Liguria
Acquisite le prime tre RSA, caratterizzate dall’attenzione costante per la qualità e il miglioramento delle condizioni di vita dell’ospite.
Nel 2003 KOS acquisisce in Liguria le prime tre residenze socio-assistenziali, iniziando a consolidare la propria offerta nel settore della cura, assistenza e riabilitazione di persone anziane e fragili.


KOS entra nel settore della Riabilitazione Psichiatrica
KOS si impegna per offrire ai propri pazienti percorsi orientati al benessere e al recupero psicofisico della persona.
Nel 2004 KOS acquisisce Redancia, società che gestisce case alloggio per la riabilitazione psichiatrica in Liguria.




KOS acquisisce le Residenze Anni Azzurri
L’esperienza di Anni Azzurri dà al Gruppo KOS le risorse per far fronte alla crescente complessità nell’assistenza agli anziani.
Con l’acquisizione del 100% di Residenze Anni Azzurri, nel 2006, il Gruppo assume una dimensione nazionale e si posiziona tra i primi operatori privati nel settore socio-assistenziale.


KOS rafforza la presenza nel settore Riabilitazione con Santo Stefano
KOS risponde ai bisogni riabilitativi sempre più complessi dei propri pazienti con un approccio multidisciplinare e tecnologico.
Nel 2007, KOS consolida la sua presenza nel settore della riabilitazione con l’acquisizione di Santo Stefano, storica realtà marchigiana.




Il Gruppo cambia nome: nasce KOS
L’eredità di Ippocrate per guidare l’innovazione nella medicina moderna.
Risale al 2009 la scelta di chiamarsi KOS: l’ispirazione è l’isola greca in cui nacque Ippocrate, il padre della medicina moderna.


KOS si espande in Germania, con Charleston Holding
KOS espande la sua presenza oltreconfine, sbarcando in Germania con l’acquisizione di Charleston Holding.
Nel 2019, il Gruppo fa il suo ingresso nel mercato tedesco acquisendo il 100% di Charleston Holding, società che gestisce 53 strutture per anziani in Germania.




KOS: la sanità privata al fianco di quella pubblica
Il Gruppo contribuisce a completare l’offerta del servizio sanitario pubblico, grazie a competenze specialistiche, presenza capillare sul territorio e attenzione alla persona.
Negli ultimi anni KOS ha proseguito il suo percorso di crescita attraverso l’acquisizione e la costruzione di nuove strutture socio-sanitarie e l’introduzione di servizi innovativi, come la telemedicina, trasversali a tutte le aree di attività.

