

Centro Santo Stefano Macerata Feltria
Centri di riabilitazione • Via Francesco Penserini 9 - 61023 Macerata Feltria PU Indicazioni
La struttura
Nato nel 1992, il Centro di Macerata Feltria è diventato negli anni un punto di riferimento nella provincia di Pesaro e Urbino per la riabilitazione pneumologica e l’assistenza a pazienti con gravissime disabilità inemendabili, quali stati vegetativi persistenti, stati di minima coscienza, gravi insufficienze respiratorie.
Il centro di riabilitazione di Macerata Feltria assicura la presa in carico dei pazienti attraverso il ricovero extra-ospedaliero ordinario o diurno programmato.
La presenza del centro ambulatoriale di riabilitazione permette di realizzare percorsi completi anche dopo la dimissione.
I servizi disponibili sono:
servizi di riabilitazione extraospedaliera intensiva, destinata alla riabilitazione in fase post acuta dei pazienti che non possono essere assistiti in regime alternativo alla degenza, ma non necessitano di assistenza medica e infermieristica di livello ospedaliero
servizi specialistici di assistenza residenziale a lungo termine, per persone in stato vegetativo persistente dopo la fase di riabilitazione intensiva e/o affette da gravi insufficienze respiratorie secondarie a cerebrolesioni post-traumatiche e cronico-degenerative
servizi di riabilitazione diurna e ambulatoriale, rivolti prevalentemente alla presa in carico multidisciplinare complessa di soggetti con gravi patologie invalidanti e al trattamento fisio-kinesi-terapico di problematiche fisiche minori
Aree di intervento
Documenti informativi
Come accedere


Grazie ad un team multidisciplinare ti accompagniamo passo dopo passo verso il tuo benessere
Fabio Fondi
Direttore SanitarioCome raggiungerci
Da Pesaro, prendere la SS423 in direzione Urbino, poi seguire le indicazioni per Macerata Feltria. Proseguire su Via Francesco Penserini fino al numero 9. Parcheggio disponibile nelle vicinanze.
Da Pesaro, prendere il bus extraurbano verso Macerata Feltria e scendere alla fermata più vicina al centro. Proseguire a piedi per circa 5 minuti fino a Via Francesco Penserini 9.