Rieducazione posturale e posturale globale: Sedute individuali e di gruppo per la correzione di alterazioni posturali nei bambini e negli adulti (scoliosi, ginocchia valghe, piede piatto) e per contrastare i dolori dovuti ad una cattiva postura.
Rieducazione motoria e neuromotoria: Sedute individuali per ripristinare la funzionalità motoria dopo fratture, lussazioni, interventi chirurgici, patologie neurologiche.
Training fisioterapico intensivo: Un percorso all'interno del concetto qualità-quantità con sedute a spot ripetute che sfrutta le competenze tecniche-teoriche del fisioterapista, le potenzialità del trattamento auto-guidato, effettuato in totale sicurezza, e l'utilizzo di macchinari, con particolare attenzione al dosaggio dello stimolo dato.
Rieducazione ortopedica contro l’osteoporosi: Sedute individuali e di gruppo di rieducazione motoria, anche in acqua, per contrastare l’osteoporosi.
Rieducazione dello sportivo: Sedute individuali di terapia manuale e strumentale.
Rieducazione logopedica: Sedute individuali e in piccolo gruppo per la prevenzione e la cura di disfonie, noduli, deglutizioni atipiche o trattamento dei disturbi del linguaggio, esito di patologie neurologiche e/o disturbi di apprendimento.
Rieducazione neuropsicomotoria: Sedute individuali ed in piccolo gruppo per favorire la motricità, la sensorialità, le funzioni cognitive ed affettive, attraverso tecniche che utilizzano il gioco, il disegno ed il vissuto corporeo.
Riabilitazione uroginecologica e perineale: Sedute individuali, anche con l’utilizzo di biofeedback, per il trattamento di incontinenza, prolasso, cistiti, problematiche legate alla menopausa e disturbi post-prostatectomia.
Riabilitazione in acqua: Sedute individuali e di gruppo per il trattamento di protesi-anca, ginocchio e spalla, dopo interventi chirurgici, traumi, malattie reumatiche, neurologiche, vascolari e linfedemi agli arti. Ideali per pazienti giovani ed anziani.
Terapia manuale per patologie della colonna vertebrale: Sedute individuali o di gruppo per il trattamento di lombalgie, sciatalgie, cervicalgie, dorsalgie anche dopo intervento chirurgico di ernie discali, spondilolistesi, contratture e tensioni muscolari, fratture vertebrali.
Profilassi posturale e motoria in gravidanza e post parto: Sedute individuali e di gruppo anche in acqua per prevenire e combattere il mal di schiena, mantenere elastici i tessuti, prevenire lacerazioni e ritrovare la forma fisica.
Fisioterapia strumentale: Tens, ionoforesi, ultrasuonoterapia, elettromagnetoterapia, diatermia, tecarterapia, pompa diamagnetica, laser Nd-YAG, onde d’urto radiali, elettrostimolazioni, correnti Compex, crioterapia.
Massaggi terapeutici: Sedute individuali di massaggi decontratturanti, linfodrenaggio manuale, Manipolazione fasciale e connettivale, pompage.
Massaggio infantile: Sedute individuali e di gruppo per rafforzare il legame genitore/mamma-bambino, nutrire la pelle, facilitare la circolazione, saper gestire coliche, pianto e favorire il rilassamento.
Pilates terapeutico: Sedute individuali e di gruppo per migliorare la postura ed avere un corpo armonioso.
Tutoraggio allo studio e addestramento ausili: Specialisti esperti affiancano lo studente con disturbi specifici di apprendimento o difficoltà di apprendimento al fine di ottimizzare i processi di apprendimento dello studente, facilitare l’autonomia nello studio ed ottenere un miglioramento della qualità della vita scolastica collaborando con la scuola e la famiglia.
Laboratori musicali, linguistici e psicomotori: Incontri di gruppo per bambini e ragazzi finalizzati ad arricchire le competenze linguistiche, espressive, di ascolto, d’interpretazione e ad ampliare in generale il proprio vissuto.