Supporto psicologico al paziente
Riabilitazione
Il trattamento
Il supporto psicologico si rivolge a coloro che vivono situazioni di disagio di tipo primario o conseguenti ad una patologia (ad es. neurologica, cardiologica o motoria) propria o di un familiare, che influiscono sul benessere psicofisico della persona.
L’intervento psicologico mira anche alla prevenzione del disagio psichico, proponendo azioni e percorsi volti a evitare l’esordio di una problematica psichica, ma anche l’esacerbazione di un sintomo già presente. Dopo un’indagine diagnostica, finalizzata alla definizione del problema tramite il colloquio clinico e la somministrazione di test psicodiagnostici, i pazienti sono guidati verso un percorso individualizzato di cura, in cui vengono proposte attività terapeutiche, volte alla ri-attivazione delle proprie risorse, alla stimolazione al cambiamento e al potenziamento delle strategie per far fronte agli aventi negativi.
Lo stress è infatti legato all’insorgenza di diverse patologie, anche di tipo organico, ed in particolar modo, di tipo cardiovascolare. Imparare a ridurre lo stress, prendere consapevolezza delle proprie modalità disfunzionali di approccio alla realtà, permette di migliorare il proprio benessere psicofisico e ridurre il rischio di insorgenza delle patologie stress-correlate.