










Villa San Giuseppe
Centri di riabilitazione • Via Villa San Giuseppe 1 - 22040 Anzano Del Parco CO Indicazioni
La struttura
Villa San Giuseppe è altamente specializzata nella presa in carico di pazienti con limitazioni conseguenti a malattie neurologiche, a patologie e interventi chirurgici ortopedici, a traumi dell'apparato locomotore, a malattie reumatologiche.
La casa di cura è specializzata nella riabilitazione di persone con disabilità conseguenti a malattie neurologiche traumi scheletrici e di interventi di protesizzazione articolare.
Presso la clinica, la riabilitazione si svolge in contesti setting diversi in funzione dell’intensità dell’intervento riabilitativo e assistenziale necessario, con diversa organizzazione delle attività in funzione dell’intensità richiesta dall’intervento riabilitativo o assistenziale e sono realizzati diversi percorsi.
- Riabilitazione intensiva in regime di ricovero ordinario: si rivolge a pazienti con recenti postumi di ictus cerebrale, con malattia di Parkinson in fase di scompenso clinico e funzionale, con postumi di recente frattura del femore o di politrauma scheletrico, con postumi di recente protesizzazione elettiva dell’anca o del ginocchio. I pazienti provengono prevalentemente dai reparti di neurologia e ortopedia-traumatologia con problematiche internistiche ancora in atto e con un elevato fabbisogno assistenziale, che richiedono un notevole impegno finalizzato alla stabilizzazione clinica e al precoce inizio del percorso riabilitativo.
Si rivolge a persone che presentano menomazioni e disabilità derivanti da malattie neurologiche (recente ictus cerebrale, malattia di Parkinson in fase di scompenso clinico) oppure derivanti da patologie dell’apparato locomotore (fratture del femore, politraumi da incidenti da strada, protesi di anca e ginocchio)
- Riabilitazione estensiva in regime di ricovero ordinario: si rivolge a pazienti che, conclusa la fase dell’acuzie clinica o della riabilitazione intensiva, necessitano di un prolungamento dell’intervento assistenziale ospedaliero in quanto presentano una condizione clinica e funzionale compromessa con limitazione dell'autosufficienza ed evidenza di un residuo potenziale di recupero. L’obiettivo è la stabilizzazione clinica e il ripristino di condizioni di autonomia e gestibilità in ambito extraospedaliero. Riabilitazione in regime di day hospital: consente di effettuare programmi diagnostico-terapeutici specifici con obiettivi mirati per pazienti che non necessitano di ricovero.
- Riabilitazione estensiva in regime di ricovero in solvenza: vengono effettuati interventi riabilitativi di mantenimento con l’obiettivo di raggiungere sia la stabilizzazione e delle capacità funzionali residue delle condizioni cliniche generali, sia piccoli recuperi funzionali, sia il recupero funzionale.
Tali interventi sono effettuabili nel periodo precedente la dimissione per pazienti provenienti da percorsi di riabilitazione intensiva o estensiva in regime convenzionato e che richiedono un prolungamento della degenza per difficoltà di rientro a domicilio o in attesa di trasferimento in RSA. In altri casi, si tratta di pazienti provenienti da reparti per acuti o dal domicilio per i quali non è appropriato il ricovero in riabilitazione intensiva o estensiva a causa delle condizioni cliniche, delle ridotte possibilità di recupero funzionale o della mancanza di un evento indice recente.
- Riabilitazione in regime ambulatoriale: si rivolge agli utenti ambulatoriali che necessitano di prestazioni diverse, quali visite e valutazioni specialistiche oltre al trattamento riabilitativo che, in base ai bisogni specifico per ogni esigenza e alla intensità di intervento, può essere suddiviso in due tipologie indipendentemente dalla fascia di età di appartenenza.
L’ambulatorio di Villa San Giuseppe offre visite specialistiche, diagnostica avanzata, prestazioni terapeutiche e check-up personalizzati, disponibili sia in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) che in regime privato. In un ambiente accogliente e organizzato, viene garantita una presa in carico completa e su misura grazie a un team multidisciplinare e attraverso percorsi dedicati e programmi mirati, per individuare e affrontare tempestivamente eventuali problematiche.
Specialità mediche
Allergologia: visita specialistica e test allergologici; Cardiologia: visita specialistica, ECG basale, ECG da sforzo al cicloergometro, ecocardiografia, ecocolordoppler, Holter cardiaco (24 ore); Dermatologia: visita specialistica, crioterapia; Dietologia e nutrizione clinica: visita specialistica e stesura piano dietologico; Fisiatria: visita specialistica, stesura piano riabilitativo; Neurologia: visita specialistica, Elettromiografia; Reumatologia: visita specialistica.
Specialità chirurgiche
Chirurgia generale: visita specialistica; Chirurgia vascolare: visita specialistica, ecocolordoppler artero-venoso; Chirurgia della mano: visita specialistica; Ortopedia e traumatologia: visita specialistica di anca, ginocchio, mano, piede, spalla; Urologia: visita specialistica, ecografia prostatica, uroflussimetria.
Servizi diagnostici
Crioterapia; ECG basale; ECG da sforzo al cicloergometro; Ecocardiografia; Ecocolordoppler; Ecodoppler arterioso; Ecodoppler venoso; Ecografia addome-tiroide; Ecografia dei tessuti molli; Ecografia prostatica; Elettromiografia; Holter cardiaco (24 ore); Uroflussometria.
Servizi ambulatoriali in regime privato
Ambulatorio logopedia; Ambulatorio neuropsicologia; Ambulatorio di podologia; Ambulatorio di terapia occupazionale; Servizio di terapia occupazionale al domicilio (studio e valutazione del contesto ambientale per favorire lo svolgimento delle attività quotidiane); Visita geriatrica; Visita neuro geriatrica.
Check up
Il poliambulatorio offre inoltre percorsi di check up che permettono di intervenire in maniera tempestiva ed efficace.
- Check up cardiologico: ECG; Visita cardiologica; Test da sforzo; Ecocardio.
- Check up urologico: Ecografia; Visita urologica; Uroflussometria.
- Check up spalla: Ecografia; Visita fisiatrica; Onde d’urto.
- Check up mano: Visita chirurgica; Ecografia.
Il Poliambulatorio è convenzionato con diverse compagnie assicurative.
Aree di intervento
Documenti informativi
Come accedere
Prenota online
Prestazione | |
---|---|
PRICK BY PRICK CON ALLERGENI FRESCHI (FINO A 7 ALLERGENI) | PRENOTA |
PRIMA VISITA ALLERGOLOGICA | PRENOTA |
SCREENING ALLERGOLOGICO PER ALIMENTI (PRICK TEST) FINO A 18 ALLERGENI | PRENOTA |
SCREENING ALLERGOLOGICO PER INALANTI (PRICK TEST) FINO A 18 ALLERGENI | PRENOTA |
TEST EPICUTANEI LETT. RITARD. PATCH TEST FINO A 30 ALLERGENI | PRENOTA |
TEST EPICUTANEI LETT. RITARD. PER METALLI ORTOPEDICI FINO A 30 ALLERGENI | PRENOTA |
VISITA ALLERGOLOGICA (CONTROLLO) | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO | PRENOTA |
ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE | PRENOTA |
ECOGRAFIA GHIANDOLE SALIVARI | PRENOTA |
ECOGRAFIA LINFONODO/COLLO | PRENOTA |
ECOGRAFIA MUSCOLOTENDINEA E OSTEOARTICOLARE | PRENOTA |
ECOGRAFIA TIROIDE E PARATIROIDE | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. ARTO SUP. DX (ESCLUSO MANO) | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. DELLA MANO DX | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. DELLA MANO SX | PRENOTA |
PRIMA VISITA CHIRURGICA GENERALE | PRENOTA |
VISITA CHIRURGICA DI CONTROLLO | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
ECOCOLORDOPPLER DEGLI ARTI INFERIORI ARTERIOSO A RIPOSO | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER DEGLI ARTI SUPERIORI ARTERIOSO A RIPOSO | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER DEI TRONCHI SOVRAAORTICI | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER VENOSO DEGLI ARTI INFERIORI A RIPOSO | PRENOTA |
ECOCOLORDOPPLER VENOSO DEGLI ARTI SUPERIORI A RIPOSO | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
ANAMNESI E VALUTAZIONI DEFINITE BREVI | PRENOTA |
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE NELL'ARTICOLAZIONE O NEL LEGAMENTO | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. ARTO INF. DX | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. ARTO INF. SX | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. ARTO SUP. DX (ESCLUSO MANO) | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. ARTO SUP. SX (ESCLUSO MANO) | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. DELLA MANO DX | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. DELLA MANO SX | PRENOTA |
VISITA GENERALE ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA | PRENOTA |
Prestazione | |
---|---|
INIEZIONE DI SOSTANZE TERAPEUTICHE NELL'ARTICOLAZIONE O NEL LEGAMENTO | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. ARTO INF. DX | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. ARTO INF. SX | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. ARTO SUP. DX (ESCLUSO MANO) | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. ARTO SUP. SX (ESCLUSO MANO) | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. DELLA MANO DX | PRENOTA |
INIEZIONE SOST. TERAPEUTICHE IN ARTIC./LEGAM. DELLA MANO SX | PRENOTA |
PRIMA VISITA FISIATRICA | PRENOTA |
TERAPIA CON ONDE D'URTO (FOCALI MANUMEDICA) | PRENOTA |
VISITA DI MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE DI CONTROLLO | PRENOTA |


Come raggiungerci
Villa San Giuseppe è ubicata nel comune di Anzano del Parco (Como). È raggiungibile:
da Como percorrendo la Sp 342;
da Erba la SS 639 - SP40 - SS 342;
da Cantù SP 38, SS 342;
da Milano SS 35 o 36;
da Lecco SS 36 –SP 40 – SS 342.
FERROVIE DELLO STATO: Stazione di Anzano del Parco (dista a 15 minuti a piedi dalla struttura).
FERROVIE NORD: Stazione di Inverigo o Erba (trasferimento bus o taxi.