Apri menu
Chiudi menu

Come accedere

ll ricovero ordinario o in day hospital in convenzione con il servizio sanitario nazionale, avviene su richiesta di strutture ospedaliere, dello specialista fisiatra della struttura o su indicazione del medico di medicina generale (MMG). È possibile accedere anche in regime di solvenza.

La valutazione dell'idoneità dei ricoveri viene effettuata dall'équipe di reparto. Il responsabile dell'unità operativa, in collaborazione con lo staff di reparto valuta l'appropriatezza del ricovero. La programmazione degli ingressi si avvale di un sistema informatico, il quale genera una lista d'attesa che è basata su un ordine cronologico, nel rispetto delle esigenze di tempestività connesse ai quadri clinici.

Le richieste devono essere accompagnate dal modulo di richiesta ricovero (inserire link) o da adeguata documentazione clinica.

Prenotazioni ambulatoriali:

Tutte le prestazioni (visite controlli e diagnostica) in convenzione con il SSN, sono esposte e prenotabili tramite contact center regionale tramite i numeri:

  • Telefono fisso 800 638 638 (GRATUITO)
  • Cellulare 02 99 95 99 (A PAGAMENTO)

In riferimento alla normativa vigente, DGR n.1865/2019, si informa che i criteri di formazione delle liste di attesa, le indicazioni sui tempi di attesa, i tempi medi effettivi di attesa per ciascuna tipologia di prestazione erogata da Villa San Giuseppe in base alla classe di priorità e la data di aggiornamento dei tempi di attesa pubblicati corrispondono a quelli del centro unico di prenotazione (CUP) regionale e sono consultabili sul sito di ATS-Insubria.

In ogni agenda esposta sono identificati slot per ogni classe di priorità (UBDP) come di seguito declinate:

  • U - Urgente: nel più breve tempo possibile o entro 72 ore dalla presentazione della richiesta, purché questa avvenga in 48 ore dal rilascio della richiesta.
  • B - Breve: entro 10 gg. Prestazioni la cui tempestiva esecuzione condiziona in un arco di tempo breve la prognosi o influenza marcatamente il dolore, la disfunzione o la disabilità.
  • D - Differibile: entro 30 gg per le visite ed entro 60gg per le prestazioni strumentali. Prestazioni la cui tempestiva esecuzione non condiziona a breve la prognosi.
  • P - Programmabile: riferita a problemi che richiedono approfondimenti, ma non necessitano di risposta in tempi particolarmente rapidi, ovvero per le prestazioni non urgenti ma programmabili da erogarsi in un arco temporale comunque non oltre 120 gg.

Per prenotare le prestazioni in regime di solvenza l'accettazione è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 14.00 al numero 031 6340534, inoltre è possibile inviare un fax allo 031 6340535, una email a villasangiuseppe@kosgroup.com.

L'accettazione è anche a disposizione dalle 12.00 alle 14.00 da lunedì a venerdì per disdette. La disdetta segue il canale utilizzato per la prenotazione.

  • L'accesso è consentito solo a pazienti in possesso di appuntamento che non presentano sintomi simil Covid-19.
  • È necessario presentarsi in struttura 10 (massimo15) minuti prima della prestazione in zona triage recandosi in accettazione. E’ fortemente consigliato l’utilizzo della mascherina chirurgica.
  • È concesso l'ingresso ad un accompagnatore solo in caso di presenza di minori o invalidi.
  • Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito dell'ATS Insubria.
Villa San Giuseppe Villa San Giuseppe
 
Vuoi rimanere aggiornato sulla vita
della struttura?

Seguici sui nostri canali social

Come raggiungerci

In automobile

Villa San Giuseppe è ubicata nel comune di Anzano del Parco (Como). È raggiungibile:

  • da Como percorrendo la Sp 342;

  • da Erba la SS 639 - SP40 - SS 342;

  • da Cantù SP 38, SS 342;

  • da Milano SS 35 o 36;

  • da Lecco SS 36 –SP 40 – SS 342.

Mezzi pubblici

  • FERROVIE DELLO STATO: Stazione di Anzano del Parco (dista a 15 minuti a piedi dalla struttura).
  • FERROVIE NORD: Stazione di Inverigo o Erba (trasferimento bus o taxi.