Apri menu
Chiudi menu

Come accedere

Terapia Psichiatrica

Il ricovero è preceduto da una fase di valutazione e di contatto con i terapeuti invianti a seguito della quale viene effettuata una visita ambulatoriale presso la struttura per valutare l’indicazione terapeutica, definire gli obiettivi del ricovero ottimizzando così la collaborazione con i referenti territoriali.

Il ricovero viene svolto in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) o in regime privato, previa presentazione di una specifica richiesta redatta dal medico curante o dallo specialista.

Per accedere al ricovero è quindi necessario contattare l’Accoglienza, telefonando allo 0444 1585888 (dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00) o scrivendo a segreteria.terapiapsichiatrica.vi@kosgroup.com, la quale provvederà a fissare la visita di congruità, a seguito della quale il paziente verrà eventualmente inserito in una lista d’attesa di durata variabile a seconda dell’Unità di ricovero. L’utente verrà quindi ricontattato dal caposala dell’Unità per fissare la data per il ricovero.

Accoglienza Terapia Psichiatrica: chiamare il numero 0444 1585888 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00 oppure scrivere a segreteria.terapiapsichiatrica.vi@kosgroup.com.

Disturbi della nutrizione e alimentazione

Il ricovero è preceduto da una fase di valutazione che prevede il contatto con i terapeuti invianti, che devono inviare una breve relazione e organizzare una visita ambulatoriale del paziente presso la struttura per stabilire l’indicazione terapeutica, definire gli obiettivi del ricovero e per ottimizzare la collaborazione con i referenti territoriali. Nel caso in cui non vi sia un terapeuta inviante è comunque possibile effettuare una prima visita privata, dove sarà valutato e proposto il percorso terapeutico ritenuto più adeguato.

Il ricovero può avvenire sia in regime di convenzione con il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) sia in regime privato.

Per accedere al ricovero è necessario contattare la Segreteria, telefonando al numero 0444 1585888 dal lunedì al venerdì dalle 8:00: alle 12:00 o scrivendo a segreteria.terapiapsichiatrica.vi@kosgroup.com. Durante la chiamata sarà svolto un breve colloquio con personale specializzato, dove l’utente potrà ricevere informazioni sul disturbo alimentare e discutere della propria motivazione ad un eventuale trattamento. Sarà poi fissata una prima visita con il primario dell'Unità, volta a individuare il percorso di cura più idoneo. Qualora fosse concordato il ricovero, l’utente sarà prima inserito in una lista d'attesa di durata variabile e poi ricontattato dalla segreteria di reparto per fissare la data.

Accoglienza disturbi dell’alimentazione: chiamare il numero 0444 1585888 dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 12:00, oppure scrivere a segreteria.terapiapsichiatrica.vi@kosgroup.com

Comunità Terapeutica Riabilitativa Protetta

La richiesta deve essere inoltrata dallo psichiatra curante del Dipartimento di Salute Mentale di appartenenza della persona che s’intende proporre per l'inserimento al Responsabile della C.T.R.P.

Lo psichiatra curante dovrà inviare inoltre una relazione clinica esauriente comprendente la proposta riabilitativa. L'équipe della Comunità, sulla base delle informazioni ricevute valuterà l'idoneità per l’inserimento in lista d’attesa, in seguito si potrà concordare con lo psichiatra del D.S.M. la possibilità/necessità di un primo incontro tra l'equipe della C.T.R.P. e l'utente e se ritenuto necessario ed utile per il nuovo ospite, si può allargare l'incontro conoscitivo anche ai componenti della famiglia d'origine.

Villa Margherita Vicenza Villa Margherita Vicenza
 
Vuoi rimanere aggiornato sulla vita
della struttura?

Seguici sui nostri canali social

Come raggiungerci

In automobile

Dal centro città di Vicenza.

Seguire le indicazioni e raggiungere il santuario di Monte Berico. Superare il santuario e proseguire sulla strada principale (che corre sulla dorsale dei colli berici) poi proseguire per 2 km circa. Dopo un tornante “ad esse”, percorrere un altro km circa e alla fine di un rettilineo (la strada principale devia verso destra) imboccare la strada sulla sinistra che sale (via Costacolonna di Arcugnano) dopo 50 mt si trova il nostro ingresso.

Autostrada A4 Milano-Venezia.

Uscita Vicenza Est: imboccare la tangenziale sud direzione Riviera Berica e qui uscire dopo 3 km. Alla rotatoria girare a destra, direzione Noventa, dopo pochi metri imboccare la prima via a destra (strada Commenda) e salire fino in fondo per 1,5 km. Alla fine della strada, girare a sinistra (prima di imboccare la strada principale) in via Costacolonna e salire per 100 mt. fino ad arrivare al nostro parcheggio.

Mezzi pubblici

  • Treno o autobus: dalla stazione FS di Vicenza, si può raggiungere Villa Margherita con il servizio extraurbano di trasporto pubblico FTV, il cui capolinea è situato di fianco alla stazione FS. Dalle 6.40 alle 19.40 partono corse che fermano a Villa Margherita. La fermata del servizio si trova a 300 mt circa dall’ingresso della Casa di cura.

Le ultime news da Villa Margherita Vicenza

Vai a news & media
News

Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS

Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.