

Casa Varazze
Comunità terapeutiche psichiatriche • Via Piave, 72 - 17019 Varazze (SV) Indicazioni
La struttura
Casa Varazze accoglie pazienti adulti (per un massimo di 40 posti letto) con un'età compresa tra i 18 e i 60 anni, affetti da patologie quali disturbi psicotici, disturbi della personalità, disturbi dell’umore. La struttura è, inoltre, in grado di ospitare pazienti provenienti da Case Circondariali e da REMS (Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza). Per tali pazienti i progetti individualizzati dedicano ampio spazio, accanto ai percorsi di cura, alla gestione delle problematiche di tipo giudiziario (contatti con avvocati, accompagnamenti a udienze, invio di relazioni cliniche ai Magistrati di sorveglianza).
Intesa come struttura intermedia, si propone di favorire i rapporti di collaborazione e confronto con tutte le figure significative che entrano a far parte del processo di cura di un ospite. Attraverso i frequenti contatti telefonici e le visite periodiche nella struttura, viene garantito il rapporto costante di collaborazione e il confronto con i referenti del territorio. Il percorso comunitario dell'ospite viene sottoposto a continue verifiche e periodicamente viene inviata ai Servizi una relazione clinica di aggiornamento da parte dei referenti della comunità.
Attraverso gli incontri di psicoanalisi multifamiliare, che avvengono a cadenza quindicinale con possibilità di partecipare sia in presenza che da remoto, Casa Varazze si pone l'obiettivo di offrire uno strumento di partecipazione condivisa al progetto di cura e di riabilitazione dell’ospite e del suo nucleo familiare. L’obiettivo di tali incontri è il trattamento delle dinamiche familiari coinvolte e la progettazione di un percorso verso la dimissione.
Per alcuni pazienti è possibile attivare progetti di reinserimento lavorativo in collaborazione con gli Enti di Formazione del territorio, dopo una prima fase di osservazione all'interno della Comunità per valutare la qualità della partecipazione alle attività interne e ai laboratori protetti. Casa Varazze collabora infatti con le agenzie di rete e le cooperative sociali, attivando, ove possibile, strumenti più o meno complessi quali borse lavoro, esperienze lavorative e corsi di formazione professionale.
Modalità di accesso
Ricovero in comunità per un periodo variabile fra i 6 mesi e i tre anni.
Come accedere


Come raggiungerci
Da Savona, prendere l'Aurelia in direzione Varazze e seguire le indicazioni per il centro. Proseguire su Via Piave fino al numero 72. Parcheggio disponibile nelle vicinanze.
Da Savona, prendere il bus o il treno verso Varazze e scendere alla fermata più vicina al centro. Proseguire a piedi per circa 5 minuti fino a Via Piave 72.