Un network europeo sulla robotica in riabilitazione. A coordinarlo il Santo Stefano Riabilitazione KOS

Grazie alla Robotic Rehabilitation School(edizione 2021 in corso), promossa dal Santo Stefano Riabilitazione KOS è nato un network internazionale di esperti in riabilitazione, con l’obiettivo di condividere ed introdurre nella pratica clinica le best practice riconosciute a livello internazionale.

Dalla sua fondazione, nel 2017, si sono svolti cinque eventi della Robotic Rehabilitation Schoool su diversi settori della riabilitazione robotica e che hanno coinvolto docenti e giovani fisiatri a livello internazionale. Nasce così la “Robotic Rehabilitation European Community”, un gruppo selezionato di circa 250 esperti in riabilitazione che utilizzano apparecchiature tecnologiche e robotiche in riabilitazione in 25 Paesi europei ed extra Europei, che continuano a collaborare per sviluppare ricerche ed evidenze cliniche e scientifiche.

Questo network internazionale di eccellenza nella riabilitazione robotica che coinvolge oltre 50 centri clinici in tutta Europa, è fondamentale per riuscire ad avere casistiche numericamente adeguate alla complessità della ricerca in riabilitazione.La collaborazione internazionale tra i vari centri di riabilitazione europei permette infatti agli esperti di condividere dati e informazioni, esperienze e progetti di ricerca e mantenersi in costante aggiornamento condiviso.L’obiettivo è quello di definire innovativi standard e offrire ai pazienti i più alti livelli di cura scientificamente riconosciuti: protocolli, line guida e best practice saranno accessibili anche ai decisori della politica sanitaria, alle associazioni di pazienti e cittadini con l’obiettivo di ampliare l’offerta di cura riabilitativa per tutti.