KOS è un primario gruppo sanitario italiano operante nell’assistenza socio-sanitaria e nella cronicità residenziale, nella riabilitazione e nella psichiatria, nella tecnologia avanzata applicata alla medicina e nella medicina per acuti.
Il Gruppo Kos è presente con le sue strutture in 11 regioni italiane e 2 stati esteri, per un totale di oltre 13.000 posti letto. Kos gestisce 93 strutture in Italia e 47 in Germania. In Italia sono quasi 9.000 i posti letto gestiti in 55 residenze per anziani, 16 centri di riabilitazione, 13 comunità terapeutiche psichiatriche, 7 cliniche psichiatriche e 2 ospedali. Kos è inoltre attivo con 15 centri ambulatoriali di riabilitazione e diagnostica e, in India, con 14 centri di diagnostica e radioterapia.
I princìpi del Gruppo
- Alti livelli qualitativi in ogni struttura del gruppo
- Massima attenzione ai bisogni dei clienti, nel rispetto costante dei principi etici
- Adesione rigorosa alla normativa e al codice etico aziendale
- Investimenti continui nella formazione volti alla crescita professionale del personale
- Preferenza per la scelta di personale dipendente, piuttosto che ricorso a collaboratori e cooperative
- Sforzo costante per migliorare i livelli del servizio erogato
- Propensione all’innovazione nella ricerca di nuove opportunità
- Attenzione ai protocolli di accoglienza e cura dei pazienti
- Reale condivisione dei Piani Assistenziali e dei Percorsi di Presa in Carico con pazienti e parenti
- Efficienza raggiunta attraverso un rigoroso controllo di tutti i processi
- Il territorio come valore
In Numeri
- 2002 anno di creazione
- 13000 posti letto
- 47 strutture in Germania
- 93 strutture in Italia: tra residenze per anziani (55), ospedali (2), centri di riabilitazione (16), comunità terapeutiche psichiatriche (13), cliniche psichiatriche (7)
- 15 centri ambulatoriali
- 14 sedi di service per diagnostica e terapia in India
- 11 le regioni in cui il gruppo è presente in Italia
- 2 gli stati esteri di presenza (Germania e India)
- Circa 13300 collaboratori
- 8600 collaboratori in Italia di cui 7100 dipendenti