L’esperienza sempre più diffusa di chi affronta un periodo di difficoltà dovuto a malattia o semplice aumento della fragilità collegato all’avanzare dell’età, è la sensazione di abbandono, la difficoltà di capire cosa fare e quali possano essere le risposte migliori anche in termini di qualità della cura.
La completezza dell’offerta del gruppo KOS consente a chi ne ha bisogno di essere accompagnato all’interno di un percorso di diagnosi, cura e assistenza, con particolare attenzione a coloro che necessitano di percorsi riabilitativi e di soluzioni per affrontare la fragilità cronica.
In tutte le strutture del Gruppo, è infatti attivo un ascolto costante delle richieste tramite:
- il personale di accoglienza e di assistenza;
- gruppi di auto mutuo aiuto;
- colloqui strutturati con le famiglie ed i pazienti da parte dei professionisti.
A questo si aggiunge il rapporto con le associazioni dei pazienti e dei familiari, con le quali si instaura un dialogo costruttivo anche ai fini della progettazione del servizio.
Tutto ciò, unito all’esperienza che deriva dalla gestione di 114 centri, alla formazione mirata nel settore, alla preziosa condivisione di know how fra i professionisti delle strutture, consente oggi elevati standard qualitativi nella cura e nell’accoglienza e, soprattutto, una personalizzazione dei percorsi di cura.