La Responsabilità Sociale d’Impresa è l’impegno dell’azienda a perseguire un modello di crescita sostenibile, integrando il rispetto per l’ambiente e la dimensione sociale ed etica nelle attività di business.
Da tempo il Gruppo KOS pone cura e attenzione nei confronti della sostenibilità:
- Economica: intesa come generazione di valore e crescita, funzionale anche alla qualità del servizio offerto;
- Sociale: in termini di umanizzazione delle cure, soddisfazione di ospiti e pazienti, motivazione e crescita professionale dei dipendenti, rispetto del territorio e impatto positivo sulla comunità locale. Il contesto territoriale rappresenta, infatti, anche l’ambiente in cui vengono accolti i pazienti e gli ospiti delle strutture, a partire dall’attività di promozione della socializzazione dei pazienti fino alle iniziative di sensibilizzazione rivolte alla popolazione. Si esprime anche nel sostegno ad associazioni e realtà di cui si condividono valori e mission (come il sostegno all’associazione Epsilon e all’attività di S. Stefano Sport);
- Ambientale: che si traduce nell’attenzione ai consumi energetici, introduzione di pratiche di efficientamento, riduzione dei rifiuti prodotti.
Gli anni caratterizzati dall’emergenza pandemica da Covid-19 hanno rappresentato un’importante sfida per il Gruppo KOS, sottolineando ancor di più la necessità di adottare un modello di business sostenibile, resiliente, attento alla crescita del capitale umano, alla qualità delle cure e all’efficienza energetica.
Il Gruppo KOS ha quindi scelto di pubblicare nel 2022 il primo Bilancio di Sostenibilità, corredato da un programma di obiettivi al 2025: perché la sostenibilità non è un punto di arrivo, ma un processo di miglioramento continuo, che richieste costanza, tempo e impegno.