Ricerca e education

come-ricerca-600x210

Approfondimento e sviluppo medico scientifico. Il Gruppo Kos è da anni attivo nel campo della ricerca scientifica con progetti innovativi e sperimentali che si sono poi strutturati appieno nei percorsi di cura e terapeutici. E’ nella filosofia del Gruppo dare spazio a una costante attività convegnistica, promuovere convention di alto livello, come le Consensus Conference, strutturare gruppi di approfondimento, attivare convenzioni con Università italiane ed estere.

Un impegno che prevede anche un’intensa attività convegnistica e scientifica (con una media di 20 convegni all’anno) per aumentare la condivisione di best practices e avviare, laddove necessario, ricerche di sviluppo sia sul fronte medico sia sul fronte organizzativo. Kos è infatti promotore di convention nazionali ed internazionali, ma anche di momenti di confronto e formazione con altri attori del settore santario.

Tra le iniziative significative: ha promosso la III Conferenza Nazionale di Consenso “Buona pratica clinica nella riabilitazione ospedaliera nelle persone con grave cerebrolesione acquisita” che ha avviato il percorso per la definizione delle linee guida per la riabilitazione dei pazienti con grave cerebrolesione acquisita;  ha organizzato “Società e scienza di fronte all’allarme demenza”, convegno nazionale con la partecipazione di rappresentanti del Ministero e dell’Istituto Superiore di Sanità con esperti da tutta Italia, centrato su un tema d’attualità come le demenze e l’invecchiamento;  ha supportato l’iniziativa per lo sviluppo del modello PPP (partnership pubblico privato) in Italia di SDA BOCCONI “Public&Private Factory” mirato a diffondere la cultura relativa ai contratti di collaborazione fra Pubblica Amministrazione ed operatori privati,  strumento ormai diffuso per rendere la spesa sanitaria, sottoposta a rigidi vincoli di bilancio, più efficiente e far fronte a una domanda complessa e diversificata.

Negli anni 2010 e 2012, KOS  ha inoltre bandito il “Premio Piero Micossi” , finalizzato a promuovere e riconoscere studi, ricerche ed esperienze su tematiche di innovazione nel settore dell’assistenza sanitaria e socio-sanitaria. Il Premio, indirizzato a giovani laureati e ricercatori residenti in Italia, consiste in una borsa di studio dell’importo di 10.000 €, di durata annuale per attività di ricerca su singoli temi specifici, individuati di anno in anno dalla direzione di KOS anche in collaborazione con le società scientifiche che si interessano dei settori maggiormente affini alle attività delle strutture del Gruppo.