COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
CIR E F2i: ACCORDO PER ACQUISTARE DA ARDIAN IL 46,7% DI KOS
F2i deterrà il 37,3% della società, CIR salirà dal 51,3% al 62,7%
Previsto l’ingresso di investitori finanziari internazionali in F2i Health Management (FHM),
veicolo di investimento appositamente costituito da F2i
Milano, 16 marzo 2016 – CIR-Compagnie Industriali Riunite S.p.A. e F2i hanno raggiunto con Ardian un accordo per l’acquisto da quest’ultima per € 292 milioni del 46,7% di KOS, società del gruppo CIR tra i principali operatori nazionali del settore socio-sanitario.
In dettaglio, al perfezionamento dell’operazione, F2i Health Management, società controllata dal Secondo Fondo F2i, acquisterà da Ardian una quota di KOS per € 240 milioni, mentre CIR rileverà la parte restante per € 52 milioni. Contestualmente, CIR rileverà le quote residue del management e di altri azionisti minoritari per € 33 milioni. CIR, pertanto, passerà dall’attuale 51,3% al 62,7% del capitale di KOS per un investimento complessivo di € 85 milioni e F2i deterrà il 37,3%.
E’ previsto che all’operazione possano aderire alcuni operatori finanziari internazionali mediante ingresso in F2i Health Management con una quota di minoranza. In tal caso l’impegno finanziario complessivo di F2i potrà ridursi fino a € 180 milioni.
In base all’accordo, al perfezionamento dell’operazione, CIR e F2i si sono impegnate a stipulare un patto parasociale che principalmente disciplini, in termini di governance, il diritto di F2i di nominare tre consiglieri di amministrazione su otto, tra cui il presidente. Sono inoltre previsti il voto a maggioranza qualificata su materie di particolare rilevanza e il contributo di F2i sulle scelte relative al management.
Ardian, società di investimenti indipendente, entrata nell’azionariato di KOS nel 2010, ha collaborato attivamente con CIR in questi anni, contribuendo allo sviluppo del business della società. In questi 5 anni, Ardian ha supportato la crescita di KOS con importanti risorse destinate sia alla realizzazione di nuove residenze per anziani che all’acquisizione di strutture esistenti.
F2i entra in un’azienda leader di mercato, per dimensione e qualità del servizio erogato, e con significative prospettive di crescita mediante aggregazioni in un settore fortemente frammentato. Crescita e miglioramento costante dell’efficienza e della qualità sono le caratteristiche tipiche delle società su cui F2i concentra la propria attenzione.
CIR, in questa nuova fase di sviluppo, potrà contare sul supporto di un investitore industriale qualificato e di medio-lungo periodo come F2i. Il management di KOS si è impegnato a reinvestire nella società una parte dei proventi derivanti dall’operazione.
Il closing dell’operazione, una volta ottenuta l’approvazione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, è previsto nel mese di maggio.
KOS, società costituita da CIR nel 2002, è uno dei principali operatori nazionali del settore socio-sanitario con circa 80 strutture, circa 7.300 posti letto e oltre 5.000 dipendenti in Italia. La società, che opera nei settori delle residenze sanitarie assistenziali, della riabilitazione e delle cure oncologiche, diagnostica e gestioni ospedaliere, è anche attiva in Regno Unito e India.
Nel corso degli anni KOS ha seguito un percorso di crescita attraverso acquisizioni e avvio di nuove trutture, con un’attenzione particolare al miglioramento continuo della qualità dei servizi offerti ai propri pazienti. In particolare nel 2015 la società ha acquisito quattro residenze per anziani in Lombardia, per un totale di oltre 700 posti letto, e avviato la gestione di una nuova residenza per anziani in Torino e di una struttura di riabilitazione psichiatrica nelle Marche. Nel 2015 KOS ha ottenuto ricavi per circa € 440 milioni, con un tasso di crescita annuale composto (Cagr) del 6,2% dal 2010, un EBITDA di € 73 milioni (€ 42,1 milioni nel 2010), e un utile netto di circa € 20 milioni (€ 4 milioni nel 2010).
***
CIR
CIR-Compagnie Industriali Riunite S.p.A., fondata nel 1976, è la società a capo di uno dei maggiori gruppi industriali italiani che opera principalmente in tre settori: media (Gruppo Editoriale L’Espresso), componentistica per autoveicoli (Sogefi) e sanità (KOS).
Gruppo Editoriale L’Espresso è uno dei più grandi gruppi editoriali in Italia ed è attivo nella stampa quotidiana e periodica, radio, internet, televisione e raccolta pubblicitaria; Sogefi è tra i leader mondiali nella produzione di componenti per sospensioni, sistemi di filtrazione e aria e raffreddamento; KOS è tra i maggiori operatori privati italiani in campo socio-sanitario con attività nei settori delle residenze sanitarie assistenziali, centri di riabilitazione, cure oncologiche, diagnostica e gestioni ospedaliere. Il gruppo CIR si caratterizza per un orizzonte di investimento di lungo periodo. Nel 2015 ha riportato ricavi consolidati superiori a €2,54 miliardi, un EBITDA di € 218,2 milioni e un utile netto di € 42 milioni. Il gruppo CIR impiega circa 14mila persone, più della metà delle quali in Italia. La capogruppo CIR S.p.A. è quotata alla Borsa di Milano ed è controllata dalla società COFIDE-Gruppo De Benedetti S.p.A..
Per maggiori informazioni www.cirgroup.com.
Contatti gruppo CIR:
Direzione Comunicazione Direzione Finanza e Investor Relations
Salvatore Ricco Michele Cavigioli
Mariella Speciale Angela Andriolo
Tel.: +39 02 722701 Tel.: +39 02 722701
e-mail: infostampa@cirgroup.com e-mail: info@cirgroup.com
www.cirgroup.com twitter: @cirgroup
F2i
F2i, acronimo di Fondi italiani per le infrastrutture, è una SGR (Società di Gestione del Risparmio) costituita nel 2007 e guidata dall’Amministratore Delegato, Renato Ravanelli. F2i è il più grande Fondo infrastrutturale operante in Italia e tra i maggiori in Europa. Il Primo Fondo e il Secondo Fondo F2i hanno raccolto sottoscrizioni per un ammontare complessivo superiore a 3,0 miliardi
di euro, per circa il 70% già investiti in diversi comparti delle infrastrutture nazionali (aeroporti, autostrade, distribuzione del gas, servizi idrici, energie rinnovabili, telecomunicazioni, reti logiche).
Contatti F2i:
Giuseppe Sammartino
Consulente per la Comunicazione
Cell. +39 335.3000.24
gsam.comunicazione@f2isgr.it
www.f2isgr.it
ARDIAN
Ardian, fondata nel 1996 e guidata da Dominique Senequier, è una società di investimenti indipendente con 55 miliardi di dollari in gestione o oggetto di consulenza in Europa, Nord America e Asia. La società, la cui maggioranza è detenuta dai propri dipendenti, è animata da uno spirito imprenditoriale, e genera performance d’investimento per i propri investitori internazionali stimolando al contempo la crescita delle economie di tutto il mondo. Il processo d’investimento di Ardian racchiude tre valori: eccellenza, dedizione e imprenditorialità.
Ardian conta su una vera e propria rete globale, con oltre 410 dipendenti distribuiti tra le 12 sedi di Parigi, Londra, Francoforte, Milano, Madrid, Zurigo, New York, San Francisco, Pechino, Singapore, Jersey, Lussemburgo. La società offre ai propri 470 investitori un’ampia gamma di fondi attivi in diverse asset class, inclusi i Fondi di Fondi (primary, early secondary e secondary), il Private Debt, i Fondi Diretti (che comprendono Ardian Mid Cap Buyout, Ardian Expansion, Ardian Growth e Ardian Co-Investment), Ardian Infrastructure, Ardian Real Estate e soluzioni personalizzate di investimento con Ardian Mandates.
www.ardian-investment.com
Contatti per ARDIAN
Image Building
Cristina Fossati, Luisella Murtas, Anna Pirtali
Tel: +39 02 89011300
ardian@imagebuilding.it