Percorsi per la diagnosi e il trattamento della spasticità
Riabilitazione
Il trattamento
A seguito di una lesione al sistema nervoso centrale, può manifestarsi una qualche forma di spasticità, ovvero un eccesso di attività muscolare sregolata con conseguenti contrazioni dolorose.
Al Santo Stefano abbiamo programmi clinico riabilitativi specialistici, che comprendono percorsi per la diagnosi e il trattamento di disturbi complessi del movimento legati a spasticità congenita o danno cerebrale secondario.
Le diagnosi si basano su sistemi di valutazione diagnostica strumentale complessa (Laboratorio del Movimento) ed elettromiografia tradizionale.
A seconda dei casi e della gravità, i trattamenti possono includere farmaci miorilassanti a dosaggio progressivo, oppure la tossina botulinica, per ribilanciare la “prepotenza” di determinati muscoli. L’inoculo della tossina viene seguito da un periodo di attività riabilitativa intensiva, che può comprendere alcune sedute di elettroterapia per una migliore diffusione del farmaco nel muscolo ed eventualmente l’applicazione di ortesi.
In presenza di una spasticità grave e diffusa, che interessa soprattutto gli arti inferiori, o in presenza di posture conseguenti a spasticità che impediscono totalmente la mobilità e l’assistenza al paziente, viene somministrato il farmaco per via intra-midollare, mediante una pompa intratecale al baclofen (una sorta di “serbatoio” ricaricabile a controllo elettronico, collocato sotto cute tramite un intervento chirurgico). Regolabile con telecomando, questo strumento, eroga il farmaco quando necessario e consente di ottenere buoni risultati pur impiegando dosaggi molto inferiori.
Nei casi più gravi, si può far ricorso alla chirurgia funzionale che prevede l’allungamento o la trasposizione di alcuni muscoli per dedicarli a funzioni diverse rispetto a quelle originarie. In questi casi, l’intervento non viene eseguito direttamente presso i nostri centri, ma noi offriamo comunque tutto il supporto di chirurghi specializzati che collaborano già con la nostra struttura, nonché il trattamento riabilitativo post intervento.