Apri menu
Chiudi menu
Riabilitazione metabolica Riabilitazione metabolica

Riabilitazione metabolica

Riabilitazione

La riabilitazione metabolica - nutrizionale

La riabilitazione metabolica - nutrizionale è rivolta a pazienti con obesità e relative complicanze (dislipidemia, diabete mellito, ipertensione arteriosa, cardiopatia, iperuricemia, steatoepatite non alcolica, disturbi del sonno e sindrome delle apnee notturne ostruttive, gonartrosi, coxartrosi e alterazioni psicologiche).

L'obesità è un disturbo complesso, multifattoriale, al quale contribuiscono fattori genetici e ambientali, e può essere gravato da tutta una serie di complicanze che ne aumentano il rischio di morbilità.

L'obesità può essere ricondotta a uno squilibrio fra dispendio energetico giornaliero e apporto calorico quotidiano. I soggetti con Indice di Massa Corporea (BMI) maggiore di 30 sono considerati obesi e quando tale indice sale sopra 40 si parla di obesità di terzo grado o grave.

L'obesità, essendo una patologia cronica ed eziologia multifattoriale, richiede un supporto multidisciplinare, in quanto è ormai noto che il trattamento finalizzato alla perdita di peso si basa sull'intervento combinato di:

  • dieta ipocalorica
  • incremento dell'attività fisica
  • terapia cognitivo-comportamentale

Gli interventi mirano a raggiungere diversi obiettivi, tra cui la perdita di peso e l’identificazione dei fattori di rischio specifici di ciascun paziente, condivisi insieme a lui per una maggiore consapevolezza. Si punta inoltre a migliorare la qualità della vita e il benessere psicologico, promuovendo un comportamento alimentare corretto e un’educazione alla salute. Allo stesso tempo, si lavora per aumentare la motricità generale e la tolleranza allo sforzo, e per alleviare eventuali sintomi respiratori legati all’OSAS.

Solo l'insieme di tutti e tre i provvedimenti terapeutici è in grado di offrire la possibilità di ottenere buoni risultati a lungo termine.

Il ricovero può avvenire in regime di day hospital (per i pazienti che presentano adeguate condizioni cliniche e logistiche) o in regime di ricovero ordinario (per i pazienti che presentano le più gravi compromissioni funzionali).

Presso le strutture del Gruppo KOS offriamo un approccio multidisciplinare che combina dieta, attività fisica e supporto psicologico per aiutare i pazienti a perdere peso e migliorare la qualità della vita. Grazie al supporto di dietisti, psicologi e fisioterapisti, ogni paziente riceve un piano di riabilitazione individuale che promuove un cambiamento duraturo e una maggiore consapevolezza verso uno stile di vita sano.

Interventi terapeutici

Le nostre strutture a cui rivolgersi