Apri menu
Chiudi menu

Trattamento psicoterapeutico interpersonale

Psicoterapia e psichiatria

Il trattamento

La Psicoterapia Interpersonale (Interpersonal PsychoTherapy, IPT) è un trattamento di durata programmata articolato su 12-16 sedute, che pone in primo piano il contesto interpersonale del paziente allo scopo di comprendere e affrontare i sintomi psicopatologici.

L'IPT focalizza l’intervento terapeutico su un problema interpersonale centrale nella vita del paziente, una crisi attuale o una situazione relazionale, che interrompe il supporto sociale e aumenta lo stress interpersonale.

Il trattamento mira a ridurre i sintomi, migliorare le relazioni sociali e favorire una maggiore consapevolezza dei propri bisogni emotivi.

Il terapeuta orienta l’intervento sulle relazioni interpersonali attuali e sul ruolo sociale cercando di stabilire una correlazione con gli eventi critici della vita del paziente.

Il disturbo psichico è definito come una sindrome medica, potenzialmente trattabile, sollevando il paziente dal senso di colpa per le sue difficoltà e distinguendo in modo chiaro tra sintomi (dovuti alla malattia) e caratteristiche individuali della persona.

Durante il trattamento, il terapeuta aiuta il paziente ad identificare quale tra le quattro aree problematiche (conflitti interpersonali, cambiamenti di ruolo, lutti o difficoltà a stabilire e mantenere relazioni) può essere maggiormente correlata all’insorgenza e al mantenimento della sintomatologia lavorando insieme per migliorare le abilità comunicative e il supporto socio-relazionale.

Questo approccio è particolarmente indicato per trattare disturbi come la depressione , i disturbi bipolari ed i disturbi dell’alimentazione .

Il punto di forza di questo tipo d’intervento psicoterapico è principalmente dovuto al fatto che l’inquadramento del problema generalmente corrisponde all’idea che una persona comune ha del proprio disagio, inoltre, si adatta bene a vari livelli intellettivi e di età ed alle capacità d’introspezione.

Il nostro gruppo mette a disposizione un servizio di consulenza sia di persona che telematico (Televisite) con i nostri specialisti in grado di formulare una diagnosi specifica ed indirizzare verso il trattamento più idoneo; una rete di strutture ospedaliere specializzate nell’accoglienza e nel trattamento sia in ricovero che in regime ambulatoriale di pazienti affetti da psicosi; una rete di strutture riabilitative per proseguire il percorso di cura e di stabilizzazione dopo la fase acuta, un gruppo di comunità terapeutico-riabilitative psichiatriche sia per adulti che per minori per la facilitazione del progressivo reinserimento sociale e relazionale del paziente .

Le prestazioni devono essere sempre registrate a nome di chi riceve la prestazione. Il pagamento anticipato online può essere facilmente effettuato tramite carta di credito, carta prepagata o carta di debito.

I nostri operatori sono a Vostra disposizione per informazioni su prenotazioni e pagamenti al seguente numero 06 41400356 dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 15:00,oppure è possibile scrivere una mail a telepsichiatria@kosgroup.com.