Apri menu
Chiudi menu

Trattamento psicoterapeutico centrato sul transfert

Psicoterapia e psichiatria

Il trattamento

La Transfert Focused Psichoteraphy (TFP) di Otto Kernberg è un programma di psicoterapia psicodinamica, indicata in particolare per il trattamento del disturbo borderline di personalità.

Permette di focalizzarsi non tanto su “quello che il paziente dice”, ma su “come lo dice”, perché ci può fornire maggiori informazioni sulla sua sfera affettiva e motivazionale.

Questo approccio non si concentra tanto sui vissuti lontani nel tempo, quanto sul qui e ora, sull’interpretazione sistematica di quello che accade durante il colloquio tra il terapeuta e il paziente.
Un faccia a faccia nel quale si riattiva la rappresentazione interna delle relazioni passate del paziente e il modo in cui queste si replicano nelle relazioni attuali.
Se il paziente, ad esempio, ha una reazione di rabbia verso il terapeuta, potrebbe essere dovuto al ricordo di relazioni precedentemente vissute. Questo comportamento può guidare lo specialista nell’analisi dei comportamenti e delle reazioni del soggetto (come risponde o si atteggia rispetto ad un’azione del terapeuta), a cui generalmente viene chiesto di fare libere associazioni a partire dai problemi che lo hanno spinto a intraprendere il trattamento.

Il terapeuta limita il suo ruolo ad un’attenta osservazione circa le attivazioni regressive e le relazioni scisse nel transfert, contribuendo così a identificarle e interpretarle alla luce delle difficoltà di questi pazienti a riflettere circa il proprio comportamento.