
TC Cone Beam
Ambulatori e medicina specialistica
La specialità
La TC Cone Beam (o Dental Scan) è un esame radiologico, utilizzato in ambito odontoiatrico, per ottenere immagini dettagliate delle arcate dentarie, della mascella e della mandibola.
Dopo aver rimosso eventuali oggetti metallici, il paziente viene fatto accomodare all’interno del macchinario dove è presente uno scanner ruota attorno alla testa, creando immagini distinte che successivamente vengono ricostruite in formato 3D. L’esame dura circa 20 secondi.
La TC cone beam (Dental scan) può essere utilizzata per la pianificazione di un intervento chirurgico; per un’estrazione dentale; per valutare eventuali complicanze post-chirurgiche; prima di una devitalizzazione; per la diagnosi di problemi masticatori; per il controllo del muscolo temporo-mandibilare.
A differenza delle radiografie tradizionali, che forniscono solo immagini bidimensionali, il Dental scan consente una visualizzazione in 3D delle strutture dentali e ossee, permettendo una diagnosi più accurata.
Il paziente viene posizionato seduto o in piedi di fronte ad un apparecchio con un arco rotante che scansiona l’area intorno alla tesa. Durante l’esame, il paziente deve mantenere la bocca aperta e rimanere immobile per permettere all’apparecchiatura di acquisire immagini dettagliate dell’intera area della bocca, dei denti e delle ossa.
L’apparecchio utilizza un fascio di raggi X, rilevato da un sensore posto di fronte all’apparecchio. La scansione viene ripetuta più volte per ottenere immagini tridimensionali ad alta precisione, con una bassissima dose di radiazioni. Le immagini raccolte vengono elaborate da un software per produrre una rappresentazione completa delle strutture dentali e ossee
L’esame dura circa 10-20 minuti, a seconda del tipo di scanner e della zona che si sta analizzando.