
Reumatologia
Ambulatori e medicina specialistica
La specialità
La reumatologia è una branca della medicina che si occupa di diagnosticare e trattare malattie degenerative, autoimmuni e infiammatorie che colpiscono il sistema muscolo-scheletrico.
Il reumatologo è un medico specialista che si occupa della diagnosi, del trattamento e della gestione delle malattie reumatiche, patologie che interessano articolazioni, muscoli, ossa e talvolta organi interni come reni, polmoni, vasi sanguigni e cervello. Il suo obiettivo è alleviare il dolore, controllare l'infiammazione e migliorare la qualità della vita del paziente, spesso attraverso terapie farmacologiche, piani riabilitativi e strategie personalizzate di prevenzione e cura.
La visita reumatologica è fondamentale per diagnosticare e trattare le malattie reumatologiche. Le principali fasi comprendono:
- Anamnesi familiare per cercare segni e sintomi che potrebbero fornire indizi sulla causa del problema
- Esame obiettivo per ricercare segni clinici della malattia
- Esami del sangue
- Esami di diagnostica per immagini, come raggi X, ultrasuoni, TAC o risonanza magnetica
- Esame della densità ossea (scansione DEXA)
- Biopsia tissutale
- Elettromiografia
- Test di funzionalità degli organi.
I principali sintomi delle malattie reumatiche comprendono:
- Dolore articolare
- Rigidità
- Gonfiore
- Affaticamento
La cura delle malattie reumatiche può essere complessa e dipende dal tipo di malattia e dai sintomi riportati dal paziente. Il trattamento potrebbe includere:
- Corticosteroidi
- Immunosoppressori
- Farmaci antireumatici modificatori della malattia (DMARD)
- Iniezioni articolari
- Ortesi
- Terapia fisica
- Terapia occupazionale
- Invii a un chirurgo ortopedico.
La cura potrebbe includere anche test e monitoraggio regolari e continui, poiché molte condizioni infiammatorie possono progredire nel tempo o causare nuove complicazioni, che possono spingere il reumatologo a rivalutare il piano di trattamento iniziale.