
Radiologia convenzionale
Ambulatori e medicina specialistica
La specialità
La radiologia convenzionale è una tecnica diagnostica che utilizza raggi X per ottenere immagini delle strutture interne del corpo, come ossa, polmoni e articolazioni.
La radiografia è uno degli esami diagnostici più utilizzati in ambito medico, grazie alla sua rapidità, semplicità e alla capacità di fornire informazioni dettagliate sulle condizioni interne del corpo. Questo esame è ampiamente impiegato in ortopedia, pneumologia, traumatologia e molti altri settori.
La radiografia è indicata per diagnosticare fratture ossee, dislocazioni articolari, infezioni polmonari, patologie dell'apparato digerente e problemi dentali. È uno degli esami di base in caso di trauma, dolore persistente o sospetto di infezione.
Gli effetti delle radiazioni sull’organismo, così come i potenziali rischi, sono ben noti. Oggi, però, le dosi di radiazioni impiegate negli esami diagnostici e i tempi di esposizione sono stati drasticamente ridotti rispetto al passato, garantendo una maggiore sicurezza per i pazienti. L’utilizzo di apparecchiature radiologiche digitali di ultima generazione e l’introduzione di avanzate tecniche di schermatura, pensate per proteggere le zone più sensibili del corpo, hanno ulteriormente diminuito i rischi. Questo tipo di esame può essere eseguito da chiunque, ad eccezione delle donne in gravidanza.
Non sono previste norme di preparazione specifiche per l’esame. Il paziente dovrà semplicemente rimuovere gli indumenti e gli eventuali oggetti metallici presenti nell’area da esaminare.
Le donne in età fertile devono assicurarsi con assoluta certezza di non essere in gravidanza, poiché i raggi X possono essere dannosi per il feto. In caso di gravidanza, l’esame viene effettuato solo se strettamente necessario e non sostituibile con altre metodologie che non implichino l’uso di radiazioni ionizzanti.
A seconda della patologia da valutare, possono essere utilizzate altre tecniche di imaging, come l’ecografia, la TAC o la risonanza magnetica, che forniscono informazioni più dettagliate o immagini tridimensionali. Tuttavia, la radiografia rimane uno degli strumenti diagnostici più rapidi e accessibili.