

Nefrologia
Ambulatori e medicina specialistica
La specialità
La nefrologia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi, trattamento e prevenzione delle patologie che colpiscono i reni e il sistema urinario.
È consigliabile consultare un nefrologo in presenza di sintomi come gonfiore alle gambe, stanchezza cronica, alterazioni nella minzione (come aumento o diminuzione del volume di urina) o la comparsa di sangue nelle urine. I pazienti con diabete o ipertensione non controllata dovrebbero essere regolarmente monitorati per individuare precocemente eventuali danni renali.
Gli esami principali includono le analisi del sangue per valutare i livelli di creatinina e urea, indicatori della funzione renale, e le analisi delle urine per individuare la presenza di proteine o sangue. Esami di imaging come l’ecografia renale o la TAC possono essere utilizzati per visualizzare la struttura dei reni e individuare eventuali anomalie.
Il trattamento dell'insufficienza renale varia in base alla gravità. Nelle fasi iniziali, la gestione della dieta, il controllo della pressione arteriosa e l'uso di farmaci specifici possono rallentare la progressione della malattia. Nei casi più gravi, può essere necessaria la dialisi o il trapianto di rene.
La dialisi è una terapia sostitutiva della funzione renale utilizzata nei pazienti con insufficienza renale cronica avanzata. Essa rimuove le tossine e i liquidi in eccesso dal sangue, sostituendo il lavoro che i reni non riescono più a fare. I nefrologi monitorano attentamente i pazienti dializzati per garantire che il trattamento sia efficace e sicuro.