
Elettroencefalografia
Ambulatori e medicina specialistica
La specialità
L'Elettroencefalografia (EEG) è un esame strumentale non invasivo che consente di registrare l'attività elettrica del cervello, tramite piccoli elettrodi posizionati sul cuoio capelluto (in corrispondenza di determinate aree) che inviano dei segnali ad una macchina (elettroencefalografo), che mostra l’attività cerebrale del paziente.
L’EEG non richiede alcuna preparazione particolare per il paziente, se non quella di presentarsi all’esame a stomaco pieno (per evitare fenomeni di ipoglicemia) e con i capelli puliti, senza gel o lacche.
L’Elettroencefalografia consente di rilevare e analizzare l’attività elettrica del cervello.
L’Elettroencefalografia misura l’attività elettrica cerebrale, riproducendola sotto forma di una serie di onde su uno schermo.