
Dietologia
Ambulatori e medicina specialistica
La specialità
La dietologia è una disciplina della scienza dell’alimentazione che studia il rapporto tra cibo e salute.
La visita nutrizionale inizia con un colloquio approfondito con il dietologo o il nutrizionista che raccoglie informazioni sulla storia clinica e familiare del paziente, sulle sue abitudini alimentari, sul suo stile di vita, su peso, altezza e composizione corporea, su eventuali patologie/sintomi presenti e su obiettivi da raggiungere (perdita di peso, gestione di una patologia, ecc.)
In base a queste informazioni, il professionista elabora un piano dietetico personalizzato, aiutando il paziente a sviluppare un rapporto sano con il cibo, favorendo scelte consapevoli per migliorare la salute a lungo termine.
Una visita nutrizionale è consigliata se si desidera perdere peso in modo sano e duraturo, se si vuole mantenere un peso corporeo sano, se si hanno dubbi o perplessità sulla propria alimentazione, se si desidera imparare a fare scelte alimentari più salutari, o per ricevere educazione alimentare personalizzata.
Inoltre, è utile per prevenire o curare patologie legate all’alimentazione, come sovrappeso o obesità, disturbi del comportamento alimentare, diabete, ipercolesterolemia o ipertrigliceridemia, ipertensione arteriosa, malattie cardiovascolari, patologie gastrointestinali, celiachia, intolleranze o allergie alimentari.
La visita nutrizionale è opportuna anche in caso di particolari condizioni, come gravidanza o allattamento, bambini e adolescenti, anziani, sportivi.