Apri menu
Chiudi menu
Diagnostica ecografica Diagnostica ecografica

Diagnostica ecografica

Ambulatori e medicina specialistica

La specialità

La diagnostica ecografica è una tecnica di imaging non invasiva che utilizza ultrasuoni per visualizzare gli organi e i tessuti interni del corpo.

Grazie alla sua versatilità, l'ecografia è impiegata in molteplici specialità mediche, dalla ginecologia alla cardiologia, dall’urologia alla gastroenterologia, ed è un esame fondamentale per valutare condizioni come gravidanze, malattie epatiche, patologie tiroidee, problemi renali e molto altro.

L'ecografia è uno strumento essenziale nella diagnostica medica moderna, poiché permette di ottenere immagini dettagliate degli organi e delle strutture interne del corpo senza l’utilizzo di radiazioni ionizzanti, come avviene invece nella radiografia o nella tomografia computerizzata (TAC). Grazie agli ultrasuoni, emessi da un trasduttore che viene applicato sulla pelle, è possibile visualizzare in tempo reale le immagini di organi come il fegato, la tiroide, il cuore, i reni, le articolazioni e molte altre strutture anatomiche.

Uno dei principali vantaggi dell’ecografia è la sua capacità di fornire informazioni diagnostiche precise in modo sicuro, adatto anche a donne in gravidanza o persone con malattie croniche che richiedono esami ripetuti. Nel monitoraggio della gravidanza, permette di valutare lo sviluppo del feto e individuare eventuali anomalie strutturali in modo precoce. Inoltre, l'ecografia transvaginale è uno strumento fondamentale per lo studio della salute dell’apparato riproduttivo femminile, poiché consente una visione dettagliata dell’utero e delle ovaie.

In ambito addominale, l'ecografia consente di visualizzare organi come fegato, colecisti, pancreas, reni e milza. Viene utilizzata per diagnosticare patologie come calcoli biliari, cisti renali, epatomegalie (ingrossamenti del fegato), lesioni tumorali o infezioni. L'ecografia addominale è particolarmente utile anche per la valutazione delle vie urinarie, consentendo di individuare calcoli renali o ostruzioni che possono compromettere il flusso dell'urina.

La diagnostica ecografica ha un ruolo centrale anche nella valutazione della tiroide. L'ecografia tiroidea permette di esaminare la struttura della ghiandola, identificando la presenza di noduli, cisti o altre anomalie. Se necessario, l’ecografia può essere associata a una biopsia eco guidata, che consente di prelevare un campione di tessuto per l’analisi istologica e una diagnosi più precisa.

Un altro ambito importante è l'ecocardiografia, che permette di visualizzare il cuore in azione, valutando il funzionamento delle sue valvole e la contrattilità del muscolo cardiaco. Questo esame è fondamentale per diagnosticare malattie cardiache come insufficienza cardiaca, cardiomiopatie e difetti valvolari. Grazie all’ecografia, i cardiologi possono monitorare l’evoluzione della malattia e pianificare trattamenti adeguati.

L'ecografia muscoloscheletrica è utilizzata per la valutazione dei tessuti molli, come muscoli, tendini e legamenti, ed è particolarmente utile per diagnosticare lesioni, infiammazioni o strappi muscolari. Viene spesso impiegata nel contesto di infortuni sportivi o patologie degenerative, come la tendinite o la sindrome del tunnel carpale.

Inoltre, l'ecografia può essere utilizzata in ambito vascolare per valutare il flusso sanguigno nelle arterie e nelle vene. L'ecocolordoppler, una variante dell'ecografia tradizionale, è particolarmente indicata per identificare trombosi venose, restringimenti arteriosi o aneurismi, permettendo di valutare la salute del sistema circolatorio in modo accurato e sicuro.

L’ecografia è indicata in molteplici casi, come la valutazione di dolori addominali, sospette cisti o noduli, monitoraggio della gravidanza, problemi tiroidei o disturbi cardiaci. È un esame sicuro e può essere ripetuto più volte senza rischi.

Durante l'ecografia, il paziente viene invitato a sdraiarsi e il medico applica un gel sulla pelle per migliorare il contatto tra il trasduttore e il corpo. Il trasduttore emette ultrasuoni che vengono riflessi dalle strutture interne, generando immagini visibili in tempo reale su uno schermo.

No, l’ecografia è un esame completamente indolore e non invasivo. Non comporta l’uso di radiazioni e può essere eseguita su pazienti di tutte le età, comprese le donne in gravidanza e i neonati.

L’ecografia utilizza ultrasuoni per ottenere immagini in tempo reale, mentre la TAC e la risonanza magnetica utilizzano radiazioni o campi magnetici. L’ecografia è meno costosa e più sicura, ma può essere meno precisa in alcuni casi rispetto a TAC e risonanza, che vengono utilizzate per esami più approfonditi.

Servizi e prestazioni

  • Eco Apparato Urinario
  • Ecodoppler Arti Inferiori (arterioso/venoso
  • Ecodoppler Fegato/reni
  • Ecodoppler Tsa Carotide e Giugulare
  • Ecografia 2 Segmenti
  • Ecografia 3 Segmenti
  • Ecografia Addome Completo
  • Ecografia Addome Inferiore
  • Ecografia Addome Superiore
  • Ecografia Anca Destra
  • Ecografia Anca Sinistra
  • Ecografia Apparato Urinario
  • Ecografia Caviglia Destra
  • Ecografia Caviglia Sinistra
  • Ecografia Collo
  • Ecografia Cute e Sottocutaneo
  • Ecografia dei Grossi Vasi Addominali
  • Ecografia del Fegato e Vie Biliari
  • Ecografia Ghiandole Salivari
  • Ecografia Ginocchio Destro
  • Ecografia Ginocchio Sinistro
  • Ecografia Gomito Destro
  • Ecografia Gomito Sinistro
  • Ecografia Lienale (milza)
  • Ecografia Linfonodi Ascellari Bilaterale
  • Ecografia Linfonodi Collo
  • Ecografia Linfonodi Inguinali Bilaterale
  • Ecografia Mammaria Bilaterale
  • Ecografia Muscolo Scheletrica
  • Ecografia Muscolotendinea
  • Ecografia Osteoarticolare Bacino Screening Lussazione Anca
  • Ecografia Pancreas
  • Ecografia Pelvica Transvaginale
  • Ecografia Peniena
  • Ecografia Piede Destro
  • Ecografia Piede Sinistro
  • Ecografia Polmonare
  • Ecografia Polso/mano Destra
  • Ecografia Polso/mano Sinistro/a
  • Ecografia Prostatica Sovrapubica
  • Ecografia Prostatica Transrettale
  • Ecografia Reni
  • Ecografia Spalla Destra
  • Ecografia Spalla Sinistra
  • Ecografia Tessuti Molli
  • Ecografia Testicolare
  • Ecografia Tiroide + Ghiandole Salivari
  • Ecografia Tiroide - Collo
  • Ecografia Tiroidea
  • Ecografia Toraco Polmonare
  • Ecografia Transrettale
  • Ecografia Vescica