Apri menu
Chiudi menu
VIDEO

Storie di Parkinson. Ida e Vittorio

In Italia si stima che i malati di Parkinson siano circa 300.000, per lo più maschi (1,5 volte in più), con età d’esordio compresa fra i 59 e i 62 anni, anche se nelle ultime decadi sono in aumento i casi sotto i 40 e i 30 anni.

Il calo dell’età media d’insorgenza rende cruciale la terapia riabilitativa con un approccio multidisciplinare che contribuisce a un buon controllo dei sintomi nel corso degli anni, grazie ad attività fisica (specialmente in acqua), logopedia, terapie creative, supporto psicologico, farmacoterapia.

Sebbene le cause della malattia di Parkinson non siano completamente note, si ritiene che coinvolgano una combinazione di fattori genetici e ambientali.

Ad oggi non esiste un trattamento capace di guarire o fermare la malattia, ma vi sono diverse terapie che migliorano molto la qualità di vita di chi ne soffre

Argomenti correlati

Vai a news & media
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
News

Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS

Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.

11-03-2025
Leggi l'articolo
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
News

Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma

È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.

05-03-2025
Leggi l'articolo
Gruppo KOS: siglato con le Organizzazioni Sindacali Nazionali il Premio di Risultato per il personale delle RSA
News

Gruppo KOS: siglato con le Organizzazioni Sindacali Nazionali il Premio di Risultato per il personale delle RSA

Il Gruppo KOS, lo scorso 28 febbraio, ha siglato con le Organizzazioni Sindacali Nazionali di categoria un accordo che definisce il Premio di Risultato rivolto a tutto il personale che opera nelle proprie RSA.

04-03-2025
Leggi l'articolo