La storia di Giuseppe: un viaggio emozionante
Appassionato di podismo, ora il suo sogno è tornare a correre e partecipare a gare, rivivendo la gioia di sentirsi libero all’aria aperta.
Giuseppe è entrato in struttura con una diagnosi di sindrome di Guillain-Barré, una condizione grave che gli ha cambiato la vita. Costretto a respirare grazie a un ventilatore meccanico e alimentato tramite sondino nasogastrico, aveva una capacità di movimento estremamente limitata. Nonostante la sfida, Giuseppe ha mantenuto lucidità e determinazione, pur attraversando momenti difficili e temendo di rimanere immobilizzato per sempre.
Grazie all’aiuto delle fisioterapiste Pamela e Giulia, ha intrapreso un percorso intenso e doloroso, ma colmo di speranza, che l’ha portato a recuperare la mobilità e a camminare di nuovo. Dopo sei mesi di duro lavoro, Giuseppe è rinato, sostenuto da un team straordinario di medici, fisioterapisti e operatori sanitari.
Appassionato di podismo, ora il suo sogno è tornare a correre e partecipare a gare, rivivendo la gioia di sentirsi libero all’aria aperta. Nel frattempo, si allena in bici e camminando, con lo sguardo puntato su un futuro di libertà e movimento.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaVilla Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson
Dove andare per curare il Parkinson? È una domanda che molte persone, pazienti e familiari, si pongono dopo una diagnosi.
Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.
Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età
C’è un nuovo modo per allenare la mente e condividere momenti di gioia: si chiama AzzurraMente, ed è il primo gioco in scatola sviluppato all’interno delle strutture Anni Azzurri.