Apri menu
Chiudi menu
VIDEO

Cos'è la Riabilitazione Cardiologica

L’obiettivo finale è migliorare la qualità di vita e favorire il ritorno alle attività quotidiane, compreso il lavoro, offrendo un approccio multidisciplinare che risponda alle sfide di un panorama sanitario in costante cambiamento.

In questo video, uno professionista del Gruppo KOS spiega come la riabilitazione cardiologica sia oggi un percorso complesso e intensivo, pensato per restituire ai pazienti le migliori condizioni di salute nel minor tempo possibile.

Viene sottolineata l’evoluzione di questa disciplina, da semplice riabilitazione cardiaca a una vera e propria “navigazione cardiovascolare”, in grado di affrontare patologie di cuore e vasi in pazienti sempre più anziani e spesso cronici.

L’obiettivo finale è migliorare la qualità di vita e favorire il ritorno alle attività quotidiane, compreso il lavoro, offrendo un approccio multidisciplinare che risponda alle sfide di un panorama sanitario in costante cambiamento.

Argomenti correlati

Vai a news & media
Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età
News

Anni Azzurri lancia il suo primo gioco in scatola per il benessere cognitivo, adatto a tutte le età

C’è un nuovo modo per allenare la mente e condividere momenti di gioia: si chiama AzzurraMente, ed è il primo gioco in scatola sviluppato all’interno delle strutture Anni Azzurri.

11-06-2025
Leggi l'articolo
Giornata Internazionale dell’infermiere
News

Giornata Internazionale dell’infermiere

Il 12 maggio di ogni anno, in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale dell’Infermiere, in omaggio a Florence Nightingale, pioniera della moderna assistenza infermieristica. Durante la guerra di Crimea rivoluzionò l'organizzazione ospedaliera, riducendo drasticamente la mortalità grazie a nuovi standard di igiene e cura. Nel 1860 fondò a Londra la prima scuola di formazione per infermieri, dando dignità e struttura a una professione che oggi resta fondamentale.

05-06-2025
Leggi l'articolo
DNA: quando serve il ricovero
News

DNA: quando serve il ricovero

I disturbi del comportamento alimentare, oggi classificati come DNA (disturbi della nutrizione e dell’alimentazione), includono condizioni come il disturbo dell’alimentazione incontrollata (Binge Eating Disorder), l’anoressia, la bulimia nervosa ed altri disturbi atipici dell’alimentazione.

02-06-2025
Leggi l'articolo