News
Scopri di più sulle iniziative, sui progressi e sulle ultime notizie del mondo KOS.
News
Disturbi del sonno: 4 nuovi polisonnigrafi a Villa Pineta
Villa Pineta nell’ottica dell’innovazione tecnologica, investe - per il proprio poliambulatorio di Modena - nell’acquisto di 4 nuovi polisonnigrafi per lo studio dei disturbi del sonno
Fibromialgia: un percorso riabilitativo multidisciplinare
Il termine fibromialgia deriva da "fibro" che indica i tessuti fibrosi (come tendini e legamenti) e "mialgia" che significa dolore muscolare. Ma cos'è la fibromialgia?
Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson
La certificazione, arrivata dalla prestigiosa Parkinson’s Foundation, riconosce la struttura del Gruppo Kos come punto di riferimento per la malattia di Parkinson a livello nazionale
Ortopedia e Ozonoterapia, attivi due nuovi ambulatori al Venerabile Marcucci
Mulazzani e Bernardini i due professionisti di riferimento
Villa Pini centro di riferimento nelle Marche per le cefalee
Il Centro Cefalee della Casa di cura civitanovese entra a far parte del network dei centri di riferimento nazionale dell’Anircef. Il cosiddetto “mal di testa” può diventare una vera e propria patologia neurologica.
Parkinson, uno studio scientifico valuta i benefici dell'arte terapia
La Clinica “Villa Margherita-Santo Stefano Riabilitazione” di Arcugnano, del Gruppo Kos, è un centro specializzato nella cura della malattia
Villa Margherita riconosciuta eccellenza per il Parkinson
La Clinica vicentina, dal 2016, è riconosciuta proprio dal Fresco Parkinson Institute come Centro di riferimento per la riabilitazione della malattia di Parkinson e dei disordini del movimento
La lettera di Edo, per immaginare il mondo di un bambino autistico
Per ricordare le difficoltà che ogni giorno vivono i bambini autistici e le loro famiglie, soprattutto in questo periodo complicato di emergenza sanitaria
Jesi: trasferito il Centro Ambulatoriale di Riabilitazione Specialistica
Nuova sede in viale don Minzoni, nello stesso stabile del centro Myolab. Il trasferimento del CARS consente al Complesso sanitario di via Don Minzoni di rispondere di più e meglio alla domanda di salute degli abitanti di Jesi e diventa un punto di riferimento riabilitativo d’interesse regionale.