Apri menu
Chiudi menu

Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson

LEGGI ARTICOLO

Dove andare per curare il Parkinson? È una domanda che molte persone, pazienti e familiari, si pongono dopo una diagnosi.

In Italia, alcune strutture sanitarie si distinguono per l’approccio completo, multidisciplinare e centrato sulla persona. Tra queste, Villa Margherita, parte del Gruppo KOS, è considerata un punto di riferimento per la cura e la riabilitazione della malattia di Parkinson.

Villa Margherita e la cura del Parkinson in Italia

Villa Margherita fa parte del Fresco Network, una rete di sei strutture italiane riconosciute per la qualità dei percorsi terapeutici rivolti alle persone con malattia di Parkinson. Promosso dalla Fresco Foundation e oggi inserito nel circuito dei “Network di Eccellenza” della Parkinson’s Foundation, questo network promuove modelli di cura multidisciplinari basati sugli standard internazionali.

L’inclusione della struttura KOS rappresenta il riconoscimento di un lavoro costante sulla qualità dell’assistenza, sull’integrazione tra professionisti e sulla costruzione di percorsi che tengono conto della specificità di ogni persona. A livello territoriale, Villa Margherita collabora con l’ULSS 8 Berica e altri attori della sanità regionale, contribuendo allo sviluppo di un modello condiviso di presa in carico.

Un riconoscimento a livello nazionale

All’interno del Fresco Network, Villa Margherita si conferma come una delle realtà italiane con maggiore specializzazione nella riabilitazione della malattia di Parkinson e dei disordini del movimento.

I criteri che hanno portato al riconoscimento includono:

  • l’adozione di linee guida cliniche aggiornate
  • l’impiego di approcci terapeutici multimodali e personalizzati
  • la collaborazione tra ospedale e territorio
  • e un impegno costante in attività di ricerca e innovazione clinica.

Un approccio personalizzato e continuo

Il percorso di cura a Villa Margherita è pensato per seguire il paziente in tutte le fasi della malattia, a partire dalla valutazione neurologica specialistica, fino alla costruzione di un programma terapeutico integrato. Il modello si basa sulla continuità di cura e sull’adattamento progressivo degli interventi.

Il piano riabilitativo può includere:

  • ottimizzazione della terapia farmacologica
  • esercizi mirati al controllo del movimento, alla postura e alla deambulazione
  • attività cognitive e logopediche per la gestione dei sintomi non motori.

L’obiettivo è favorire il mantenimento dell’autonomia funzionale e supportare, nel tempo, il benessere globale della persona.

A guidare il percorso c’è un’équipe multidisciplinare con competenze specifiche nella presa in carico delle persone con Parkinson:

  • neurologi
  • fisioterapisti specializzati
  • logopedisti, terapisti occupazionali, psicologi, neuropsicologi
  • personale infermieristico formato nella gestione dei disturbi del movimento.

Il lavoro di squadra consente una visione condivisa e una risposta clinica modulata sulle esigenze individuali, in collaborazione con i familiari e i caregiver.

Servizi e tecnologie avanzate per il trattamento del Parkinson

Villa Margherita integra terapie tradizionali e tecnologie avanzate per migliorare l’efficacia degli interventi. Tra i servizi disponibili:

  • una piscina riabilitativa per il trattamento in ambiente acquatico
  • un programma di stimolazione cerebrale profonda (DBS) in collaborazione con l’Ospedale di Vicenza
  • sistemi di biofeedback e realtà virtuale per il training motorio.

Oltre al focus neurologico, la struttura è attrezzata per la riabilitazione di pazienti con gravi cerebrolesioni, patologie cardio-pneumologiche e per la presa in carico psichiatrica.

Argomenti correlati

Vai a news & media
All’interno della Residenza Anni Azzurri, apre per il territorio il
News

All’interno della Residenza Anni Azzurri, apre per il territorio il "Poliambulatorio Valdaso"

Ampliare i servizi della residenza per anziani con un’offerta, rivolta a tutto il territorio, di prestazioni diagnostiche, visite specialistiche e attività ambulatoriali, grazie a professionisti qualificati in diverse discipline mediche.

Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson
News

Villa Margherita nominata “Centro di Eccellenza” per il Parkinson

Dove andare per curare il Parkinson? È una domanda che molte persone, pazienti e familiari, si pongono dopo una diagnosi.

Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi
News

Villa Rosa KOS, da oltre 70 anni un punto riferimento per la salute dei modenesi

Villa Rosa, del Gruppo KOS, è un centro di riferimento nel territorio modenese e per tutta la sua comunità. Una lunga storia, di cure e assistenza, iniziata nel 1951 ed in continua evoluzione.