Apri menu
Chiudi menu

Nuova risonanza magnetica nucleare di ultima generazione

LEGGI ARTICOLO

Villa dei Pini potenzia la sua offerta diagnostica con l’arrivo di una nuova risonanza magnetica nucleare ad ampio campo, con 1,5 tesla di potenza.

Una strumentazione che consente indagini accurate e precise e di intercettare precocemente eventuali anomalie, alterazioni interne o patologie.

La nuova RMN è anche sicura, un esame di fatto innocuo che non utilizza né raggi X né sorgenti radioattive.

Diagnosi precoce, in sicurezza e in comodità Con questa nuova risonanza magnetica, Villa Pini consente al paziente non solo di avere, in sicurezza dal punto di vista dell’esposizione, una precisa diagnosi precoce ma offre anche sedute “comode” e confortevoli.

La nuova strumentazione, infatti, ha un’apertura per il paziente (il cosiddetto “nucleo magnetico”, ovvero l’alloggiamento dove si corica il paziente durante la visita) con un’ampiezza maggiore rispetto ad altre RMN in circolazione.

Il diametro più grande, pur non essendo risolutivo nei casi di pazienti claustrofobici, incide comunque molto nel consentire agli altri paziente un maggior confort e di avvertire molto meno la sensazione di chiusura.

Che cos’è la Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) La Risonanza Magnetica Nucleare (RMN) è una tecnica diagnostica basata sull'utilizzo di un campo magnetico e onde elettromagnetiche a radiofrequenza.

Essa rappresenta la più moderna metodica di diagnostica per immagini oggi disponibile e, pertanto, può essere usata per la diagnosi di una grande varietà di condizioni patologiche che coinvolgano gli organi e i tessuti del corpo, permettendo di diagnosticare molte anomalie, alterazioni o malattie degli organi interni grazie alla sua capacità di indagare l’interno del corpo umano, potendo visionare molto dettagliatamente i tessuti molli.

A fronte della sua elevata potenzialità diagnostica, la RMN è un esame innocuo che non utilizza né raggi X né sorgenti radioattive.

Solo in determinati casi, come per esempio nelle pazienti in gravidanza, può essere considerata potenzialmente dannosa e viene impiegata soltanto dopo attenta valutazione del rischio/beneficio, come per le pazienti in gravidanza o nei casi di portatori di pace-maker, valvole cardiache metalliche ed altre particolari protesi in prossimità di organi vitali.

La RM è utile nella diagnosi delle malattie del cervello e della colonna vertebrale, dell'addome e pelvi (fegato e utero), dei grossi vasi (aorta) e del sistema muscolo-scheletrico (articolazioni, osso, cartilagine).

È particolarmente utile per lo studio dei tessuti molli (muscoli, vasi sanguigni, fegato, legamenti, sistema nervoso, cuore e tutti gli organi interni), ricchi di acqua e quindi di atomi di idrogeno, e meno per l'esame delle strutture anatomiche "dure", carenti di acqua (osso).

KOS: una rete diagnostica al servizio della popolazione Renderla fruibile ad un territorio vasto, essere vicini al cittadino e snellire i tempi di attesa.

Queste le finalità della rete di Risonanze magnetiche che il Gruppo KOS ha creato mettendo a disposizione della popolazione questo efficace strumento di prevenzione e cura nelle sue sedi diagnostiche di Villa dei Pini a Civitanova Marche, di Villalba a Macerata e dell’Istituto di Riabilitazione Santo Stefano di Porto Potenza.

Una rete, appunto, di Poli diagnostici, tutti con strumentazioni ad elevati standard qualitativi, che consentono al cittadino di scegliere la sede più comoda e più facilmente raggiungibile, oppure quella con tempi di attesa più confacenti alle sue necessità.

Argomenti correlati

Vai a news & media
Al via la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”
News

Al via la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”

Sono aperte le iscrizioni per la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Arco (Trento), attraverso la Biblioteca Bruno Emmert, in collaborazione con l’Ospedale San Pancrazio - Gruppo KOS.

17-03-2025
Leggi l'articolo
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
News

Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS

Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.

11-03-2025
Leggi l'articolo
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
News

Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma

È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.

05-03-2025
Leggi l'articolo