
Le patologie per i bimbi prematuri e l’importanza di una presa in carico precoce
LEGGI ARTICOLOIl 17 novembre si celebra la Giornata mondiale della prematurità con l’obiettivo di sensibilizzare e informare l'opinione pubblica sul tema.
La nascita prematura è una condizione che può comportare un aumento del rischio di sviluppare patologie o disturbi che possono essere anche fortemente invalidanti.
Tra i più gravi la Paralisi Cerebrale Infantile, spesso associata a deficit sensoriali, in particolare visivi e cognitivi di varia entità, disturbi del neurosviluppo, tra cui disturbi dell'apprendimento, del linguaggio e del comportamento, fino a situazioni di disturbo dello spettro autistico o di deficit di attenzione e/o iperattività spesso in comorbidità.
Molto importante, nella presa in carico del bambino prematuro, risulta essere l'intervento precoce che può essere avviato già nelle prime settimane di vita.
I Centri Ambulatoriali Santo Stefano sono specializzati nella presa in carico della prematurità, con trattamenti e percorsi riabilitativi condotti da equipe multidisciplinari composte dal medico riabilitatore (Fisiatra o Neuropsichiatra Infantile) fisioterapista formato in riabilitazione pediatrica, logopedista, terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva, psicologo, ortottista e osteopata.
Per informare e sensibilizzare il territorio sui temi legati alla prematurità, nelle scorse settimane il Centro Ambulatoriale di Ascoli Piceno – che nel periodo gennaio - novembre di quest’anno ha trattato complessivamente 250 bambini, di cui 47 con prematurità - ha organizzato una iniziativa pubblica dal titolo “Il bambino prematuro e le sue fragilità: l’equipe multidisciplinare risponde” che si è tenuto presso la casa di cura Villa San Giuseppe, con il coinvolgimento di personale esperto, medici specialisti del territorio e famiglie.
Le patologie per i bimbi prematuri e l’importanza di una presa in carico precoce
Argomenti correlati
Vai a news & mediaFiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.
Gruppo KOS: siglato con le Organizzazioni Sindacali Nazionali il Premio di Risultato per il personale delle RSA
Il Gruppo KOS, lo scorso 28 febbraio, ha siglato con le Organizzazioni Sindacali Nazionali di categoria un accordo che definisce il Premio di Risultato rivolto a tutto il personale che opera nelle proprie RSA.