Apri menu
Chiudi menu

Intelligenza Artificiale: Istituto Santo Stefano partner clinico di 3 progetti

LEGGI ARTICOLO

L’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza è partner clinico di 3 progetti legati alla tecnologia e, in qualche misura, all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, rientrati nel bando della Regione Marche POR FESR 2021-202 denominato "Ricerca e sviluppo per innovare le Marche" - Incentivi alle imprese per attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti della Strategia regionale per la specializzazione intelligente.

Di seguito i 3 progetti che si stanno svolgendo negli ambienti e nelle strutture dell’Istituto e grazie alle sue professionalità. Tra l’altro essi stanno trovando un supporto imprescindibile nel Laboratorio Analisi del Movimento e della Postura (LAMPo), struttura interna all’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza con personale bioingegnere e dotata di tecnologia all'avanguardia riconosciuta come gold standard per l'analisi del cammino e della postura.
Il LAMPo infatti, mettendo a disposizione le proprie competenze e tecnologie nelle valutazioni multidisciplinari, consente che le soluzioni ideate con i partner di ciascun progetto si mantengano sempre strettamente al servizio della pratica clinica.

Progetto “E-BED: Empowered Bed for Elderly and Disability”
Il progetto E-BED è volto a migliorare l'assistenza ai soggetti fragili, come anziani e pazienti con malattie complesse, consentendo loro di tornare a casa o rimanere in un contesto domiciliare. Il progetto prevede lo sviluppo di un letto intelligente con sensori per monitorare i parametri vitali del paziente e l'uso di Intelligenza Artificiale per monitorare il sonno del paziente. L'obiettivo è supportare i caregiver e fornire un prezioso strumento di assistenza per il monitoraggio residenziale/domiciliare. L'uso di Intelligenza Artificiale consentirà il monitoraggio avanzato del sonno e il rilevamento tempestivo di anomalie, migliorando la qualità della vita dei soggetti vulnerabili. Tra i parametri rilevati oltre alle pressione frequenza cardiaca e saturazione, ci sono le anomalie nella distribuzione della pressione, la variazione idrometrica (umidità), l’allerta sui livelli di sudore che possono indicare rischio crisi ipoglicemica, movimenti e agitazione del paziente.

Progetto “Easy_Rehab: - Enhanced AI Systems for Rehabilitation"
Il progetto intende apportare un contributo sostanziale in questo scenario grazie all'introduzione di un sistema avanzato in grado di supportare il medico nell'analisi e valutazione dell'efficienza dei percorsi di cura nella spasticità agli arti inferiori (Lower Limb Spasticity - LLS) attraverso soluzioni informatiche innovative basate sulla Computer Vision e Intelligenza Artificiale. Il Progetto Easy Rehab propone lo sviluppo di un sistema in grado di supportare l’analisi e la valutazione del cammino in caso di spasticità di tipo LLS. Il prototipo sarà basato su sistemi di visione (telecamere), tecniche di Computer Vision ed algoritmi di Intelligenza Artificiale che, a partire dalle sequenze di immagini acquisite dalle telecamere posizionate in un ambiente conosciuto e controllato, eseguirà modelli di visione addestrati durante il progetto per ricostruire i parametri di valutazione clinica, da cui derivare dati quantitativi utilizzati dal medico per valutare il paziente.

Progetto “PARKINSON: Patient Assistance by Recorded Kinetics and Informative Sensors for Optimal Neurocare"
Saranno realizzate, per i soggetti parkinsoniani, due dispositivi indossabili di rilevamento rispettivamente per la diagnosi della malattia (un dispositivo multiparametrico da indossare al polso) e per il monitoraggio delle attività motorie (una Wireless Body Sensor Network (WBSN – al piede).
Queste soluzioni sensoristiche saranno di piccole dimensioni e non invasive e, pertanto, consentiranno un monitoraggio continuo del paziente, sia in ambito clinico che domiciliare. Possibili sviluppi nelle attività di telemedicina.

Argomenti correlati

Vai a news & media
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
News

Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS

Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.

11-03-2025
Leggi l'articolo
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
News

Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma

È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.

05-03-2025
Leggi l'articolo
Gruppo KOS: siglato con le Organizzazioni Sindacali Nazionali il Premio di Risultato per il personale delle RSA
News

Gruppo KOS: siglato con le Organizzazioni Sindacali Nazionali il Premio di Risultato per il personale delle RSA

Il Gruppo KOS, lo scorso 28 febbraio, ha siglato con le Organizzazioni Sindacali Nazionali di categoria un accordo che definisce il Premio di Risultato rivolto a tutto il personale che opera nelle proprie RSA.

04-03-2025
Leggi l'articolo