
“Forum Non Autosufficienza” 2024: Anni Azzurri protagonista
LEGGI ARTICOLOIl prossimo 27 e 28 novembre, a Bologna presso il Centro Congressi Savoia Hotel, si terrà il Forum Non Autosufficienza, evento che rappresenta un momento di confronto per operatori, studiosi ed esperti del settore con l’intento di sviluppare, discutere e progettare le politiche per il mondo della “non autosufficienza”.
Anni Azzurri ne sarà partner e avrà un ruolo attivo in due momenti del Forum, uno durante la prima giornata dedicata agli operatori sanitari del settore, e uno nella seconda giornata che sarà invece aperta anche ai caregiver.
Nel workshop del 27, dalle ore 11:30 alle ore 13, titolato “Percorsi di dialogo: ascoltare per innovare”, si parlerà del modello di qualità diffusa di Anni Azzurri mentre nel secondo momento, quello del 28, dalle ore 14 alle 16, il focus sarà “Anni Azzurri per te” e sarà un workshop di formazione e informazione, interattivo e pratico, tenuto dai professionisti sanitari di Anni Azzurri e dedicato ai caregiver. Per modalità di accesso, iscrizioni e altre info: www.nonautosufficienza.it/bologna/
Attraverso l’ascolto, la qualità in primo piano
Il modello Anni Azzurri si basa sull’ascolto e il dialogo come metodi di lavoro a tutela degli ospiti e come elementi chiave nella creazione di percorsi di cura e servizi rispondenti alle necessità degli utenti delle residenze. Un modello di qualità diffusa che mette gli ospiti e i caregiver in primo piano attraverso survey periodiche, nuove piattaforme tecnologiche e comitati di rappresentanza degli ospiti. Questi ultimi, per esempio, rappresentano una esperienza dal grande valore aggiunto in termini di trasparenza e ascolto. Nati nelle residenze Anni Azzurri per permettere la costante partecipazione degli ospiti all’organizzazione della vita in struttura, i comitati hanno lo scopo di creare un circolo virtuoso di suggerimenti e proposte e migliorare i programmi di cura, assistenza e attività.
Argomenti correlati
Vai a news & mediaAl via la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”
Sono aperte le iscrizioni per la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Arco (Trento), attraverso la Biblioteca Bruno Emmert, in collaborazione con l’Ospedale San Pancrazio - Gruppo KOS.
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.