Apri menu
Chiudi menu

Farmacia automatizzata: un modello innovativo per la sicurezza degli ospiti

LEGGI ARTICOLO

Il progetto coinvolgerà 2600 posti letto, distribuiti in 22 diverse strutture in Lombardia.

Il 17 settembre di ogni anno si celebra il World Patient Safety Day, Giornata mondiale della sicurezza del paziente promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sensibilizzare l'attenzione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita.

Un tema che, oltre ad essere da sempre al centro dell’attenzione del Gruppo KOS, recentemente è stato anche volano per lo sviluppo di un progetto complesso e innovativo per la preparazione e la somministrazione di farmaci solidi orali all’interno delle RSA Anni Azzurri: un sistema di farmacia automatizzata che prevede, per ciascun ospite, il confezionamento personalizzato dei farmaci, evitando che la terapia venga assemblata dall’infermiere e arrivando in bustine già pronte per la somministrazione.

Un processo che, appunto, garantisce più sicurezza con la riduzione quasi totale del margine di errore, introduce un ulteriore controllo grazie alla supervisione del farmacista e consente agli infermieri di non doversi dedicare alla preparazione delle terapie, liberando più tempo per le altre attività di cura e per la relazione con gli ospiti.

Il progetto, attualmente attivo presso la Residenza Anni Azzurri Melograno di Cassina de’ Pecchi (Milano) e la Residenza Anni Azzurri San Faustino di Milano, coinvolgerà in prospettiva 2600 posti letto, distribuiti in 22 diverse strutture in Lombardia.

Chiara Monti, direttrice Medica Anni Azzurri-Gruppo KOS: “Il progetto apporta un importante contributo alla sicurezza del paziente riducendo i rischi di errori di terapia e semplificando le modalità di preparazione e somministrazione a tutto vantaggio della migliore attenzione e precisione”.

Davide Cortesi, responsabile farmacia, Gruppo KOS: “Abbiamo effettuato test incrociati per testare la sicurezza di tutto il processo, dalla prescrizione al prodotto finale, che hanno mostrato un rischio di errore quasi azzerato. Il deblistering è attualmente molto diffuso nei Paesi del Nord Europa e non si è ancora sviluppato in Italia. Per il gruppo KOS si tratta di un importante investimento, per favorire la sicurezza e la qualità delle cure”.

Il processo produttivo
Le terapie, prescritte dal medico attraverso la cartella clinica elettronica, vengono trasmesse a una centrale esterna che si occupa ogni settimana del confezionamento personalizzato dei farmaci in modo automatizzato (deblistering).
Per ogni ospite sono realizzate bustine personalizzate e suddivise in fasce orarie. Il processo produttivo avviene sotto la supervisione di un farmacista che riceve e valida il piano terapeutico e di una “macchina intelligente” che ripartisce i farmaci solidi orali nelle bustine, tramite cassette rotative o vassoi personalizzati allestiti da personale tecnico.
Alla fine del processo un’unità di controllo ottico si accerta della corrispondenza tra la bustina prodotta e la prescrizione.

Argomenti correlati

Vai a news & media
Al via la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”
News

Al via la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”

Sono aperte le iscrizioni per la ventesima edizione del concorso letterario “Storie di donne”, promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Arco (Trento), attraverso la Biblioteca Bruno Emmert, in collaborazione con l’Ospedale San Pancrazio - Gruppo KOS.

17-03-2025
Leggi l'articolo
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
News

Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS

Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.

11-03-2025
Leggi l'articolo
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
News

Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma

È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.

05-03-2025
Leggi l'articolo