Apri menu
Chiudi menu

A Villa Pineta apre l’ambulatorio di chirurgia bariatrica

LEGGI ARTICOLO

Alla guida il dott. Antonio Zullino, chirurgo bariatrico

Il poliambulatorio di Villa Pineta Santo Stefano Riabilitazione KOS, ospedale specializzato nella riabilitazione respiratoria di Gaiato(Pavullo - Modena), si arricchisce di un nuovo importante ambulatorio dedicato alla chirurgia bariatrica per dare risposte veloci, senza liste d’attesa, a chi è affetto da problemi di obesità.

A dirigerlo è dott. Antonio Zullino, chirurgo bariatrico presso l’Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio, Gruppo San Donato, nonché sede di INCO – Istituto Nazionale per la Cura dell’Obesità.

Lo abbiamo intervistato per fare il punto su obesità e percorso riabilitativo pre e post chirurgia.

dott. Zullino, cos'è la chirurgia bariatrica e quali patologie tratta? “La chirurgia bariatrica o chirurgia dell’obesità prevede un insieme di procedure e di interventi che mirano a controllare l’eccesso di peso ponderale; possono garantire una perdita fino al 70% del peso in eccesso.

Contestualmente è possibile prevenire e curare le patologie coesistenti alla condizione di obesità”.

Quali sono i pazienti che possono essere sottoposti ad interventi di chirurgia bariatrica? In questo processo, la riabilitazione nutrizionale rappresenta un ottimo strumento, fondamentale in una fase pre-operatoria con lo scopo di ottimizzare il paziente dal punto di vista del peso, delle patologie preesistenti (diabete, insufficienza respiratoria, abitudini alimentari) e da un punto di vista psico-nutrizionale, per maturare la consapevolezza e preparare al meglio il paziente ad un intervento chirurgico.

La riabilitazione è altresì fondamentale in una fase post-operatoria, cioè in quella prima fase in cui possono presentarsi le complicanze legate all’intervento, per cui il ricovero e il monitoraggio rappresentano una garanzia di maggior successo.

All’Ospedale Villa Pineta è attivo l’ambulatorio di chirurgia bariatrica.

Un nuovo servizio, cosa offre? "Nel nuovo ambulatorio di chirurgia bariatrica di Villa Pineta, una volta al mese, almeno in questa prima fase di attivazione, è possibile ricevere i pazienti che sono interessati a intraprendere questo percorso ma anche coloro che intendono farsi seguire nei follow-up dopo l’intervento, grazie alla presenza di un team multidisciplinare composto da una dietista, una psicologa dedicata, un medico psichiatra, uno pneumologo che mira alla risoluzione delle affezioni respiratorie tipiche dell’obeso.

Infine l’equipe si compone anche di un fisioterapista che introduce il movimento come parte essenziale del percorso.

” Una novità importante è rappresentata dalla collaborazione tra il Galeazzi Sant’Ambrogio e Villa Pineta, strutture appartenenti a due territori con una sanità eccellente, la Lombardia e l’Emilia Romagna.

“Si, da poco l’Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio, per il quale ricopro la funzione di chirurgo dell’obesità, ha instaurato una importante collaborazione con l’Ospedale Villa Pineta Santo Stefano Riabilitazione KOS, struttura riabilitativa d’eccellenza nella riabilitazione respiratoria che dispone di figure specialistiche utili a garantire questo tipo di percorso al paziente, sia nella fase pre-operatoria, di studio e preparazione all’intervento, sia nella fase post-operatoria, in cui il paziente merita di essere osservato, seguito e aiutato nello svezzamento.

Sono certo che da questa sinergia tra spazi di cura e professionisti potrà essere un valore aggiunto per le persone che necessitano di risposte in tempi veloci e senza liste d’attesa”.

Per informazioni e per prenotare una visita con il dott. Zullino a Villa Pineta: T. 0536 42161 – tasto 4 La Testimonianza  Domenico Fabozzi, paziente bariatrico di Villa Pineta Santo Stefano Riabilitazione, racconta la sua esperienza.

Villa Pineta è un'eccellenza nel campo della riabilitazione metabolico-nutrizionale e offre un approccio integrato che combina l'attenzione alla nutrizione, l'attività fisica e il sostegno emotivo.

Grazie a un team di esperti multidisciplinari altamente qualificati, Domenico ha ricevuto un supporto completo per affrontare le sfide del suo percorso di perdita di peso e cambiamento del proprio stile di vita.

La riabilitazione metabolico-nutrizionale a Villa Pineta si basa su un approccio personalizzato, considerando le esigenze specifiche di ogni paziente.

Un team di dietisti professionisti ha lavorato a stretto contatto con Domenico per sviluppare un piano alimentare equilibrato e adatto alle sue esigenze metaboliche.

Questo piano non solo ha favorito la perdita di peso in modo sano, ma ha anche migliorato la sua salute generale e la sua energia.

Domenico, inoltre, si è sottoposto ad un intervento di chirurgia bariatrica e sta proseguendo con successo il suo percorso di riabilitazione metabolico-nutrizionale presso l'Ospedale Privato Accreditato di Gaiato.

Argomenti correlati

Vai a news & media
Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS
News

Fiocchetto Lilla: gli eventi del Gruppo KOS

Le cliniche specialistiche del Gruppo KOS hanno organizzato un palinsesto di iniziative per sensibilizzare e offrire strumenti concreti di supporto.

11-03-2025
Leggi l'articolo
Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma
News

Il nuovo sito di Gruppo KOS è online: tutti i servizi in un’unica piattaforma

È online kosgroup.com, il nuovo sito web del Gruppo KOS, progettato per offrire una navigazione più semplice, intuitiva e completa ai suoi utenti.

05-03-2025
Leggi l'articolo
Gruppo KOS: siglato con le Organizzazioni Sindacali Nazionali il Premio di Risultato per il personale delle RSA
News

Gruppo KOS: siglato con le Organizzazioni Sindacali Nazionali il Premio di Risultato per il personale delle RSA

Il Gruppo KOS, lo scorso 28 febbraio, ha siglato con le Organizzazioni Sindacali Nazionali di categoria un accordo che definisce il Premio di Risultato rivolto a tutto il personale che opera nelle proprie RSA.

04-03-2025
Leggi l'articolo